Sabato 10 giugno 2017 alle ore 15.30 presso Biogem di Ariano Irpino (AV), si terrà la conferenza dal titolo “Il giornalismo scientifico e la deontologia professionale” nell’ ambito della prima edizione del Premio Biogem “Maria Antonia Gervasio” per il giornalismo scientifico.
La giornata si concluderà con la Cerimonia di consegna del Premio “Maria Antonia Gervasio” alla carriera a Pietro Greco e Valerio Rossi Albertinie la proclamazione dei vincitori della sezione a concorso.
Il Premio è istituito con lo scopo di promuovere l’informazione e la divulgazione sui temi della ricerca scientifica in Italia e nel mondo, con particolare riferimento alle nuove frontiere della genetica e delle neuroscienze, e di favorire l’incontro tra i saperi.
Il Premio è, inoltre, dedicato alla memoria di Maria Antonia Gervasio con l’intento di incoraggiare l’avanzamento delle conoscenze in campo medico e la lotta contro le malattie oncologiche.
La partecipazione è aperta al pubblico. Per i giornalisti è previsto il riconoscimento di sei crediti formativi.
Saluto introduttivo
Ortensio Zecchino
presidente di Biogem
L’informazione e la ricerca scientifica: regole e prospettive
Ottavio Lucarelli
presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania
Nuovi Media e cittadinanza scientifica
Pietro Greco
giornalista e scrittore
Comunicare la scienza in tv: l’esperimento in diretta
Valerio Rossi Albertini
fisico del CNR e divulgatore