Grottaminarda – Doveva essere l’ultimo, prima della pausa estiva. Ma il consiglio comunale della cittadina ufitana non è finito, certamente, nel migliore dei modi per la maggioranza del sindaco Cobino.
Quando il capo dell’opposizione Giovanni Romano, del gruppo civico “Grotta nel Cuore” ha preso la parola per porre alcune domande su un argomento che tiene banco, ormai da qualche tempo, a Grottaminarda: i lavori per l’invaso spaziale, cioè la riqualificazione urbana.
Romano, prima che la sala Pertini “fosse abbandonata ha chiesto al primo cittadino se, con i lavori in corso quasi ultimati prima di passare al rifacimento del manto stradale di Corso Vittorio Veneto, i soldi del finanziamento sono arrivati, poco più di due milioni di euro. L’opposizione, ma non solo, sa che la Regione Campania non ha ancora finanziato quei lavori.
Ma i soldi arriveranno – ha più volte assicurato il primo cittadino Angelo Cobino “. E se lo dice lui non c’è motivo per non credergli, a patto che, questa battuta, non sia suggerita da qualcuno che sta dietro le quinte.
Intanto lo scorso 6 giugno, nei confronti della ditta che sta eseguendo i lavori, è stato erogato un altro finanziamento, dopo gli altri due precedenti, di 183 mila euro, con una postilla: saranno effettivamente versati quando la Regione Campania farà effettivamente valere il suo decreto di finanziamento.
Grottaminarda dovrebbe rientrare nei Comuni che possono accedere i finanziamenti dei fondi Por 2007-20014.
Ma se si scorre quella lista il nome della cittadina non c’è. Sicuramente, però, il sindaco e la sua maggioranza passeranno l’estate davanti alla sede di Palazzo Santa Lucia, a Napoli, per chiedere al presidente De Luca di sbloccare quei benedetti fondi. Anche perché, poi, si dovrebbe passare al rifacimento del manto stradale del Corso e manca poco al Festone. A proposito: l’Anas ha dato il parere positivo per poter eseguire i lavori?