Siena – Il prossimo 21 luglio, malata terminale perderà casa all’asta. Federcontribuenti : “Aiutiamola o per Sandra sarà la fine”
Siena – Il prossimo 21 luglio Malata terminale si vedrà casa venduta all’asta. Federcontribuenti: ”le piccole banche locali sono le peggiori in termini di trasparenza ed onestà anche grazie ad una tracotanza di poteri forti che si creano nei piccoli centri”.
La storia si svolge a Siena, ma è tempo che la comunità nazionale e il governo centrale subentrino a gamba tesa nella vicenda per evitare oggi e in futuro simili abusi”. La signora Sandra il prossimo 21 luglio si dice pronta a tutto, anche all’estremo gesto, pur di difendere la sua casa.
Sandra il 21 settembre 2010 va al lavoro come sempre, poi il terribile e tragico incidente che la renderà gravemente invalida e ormai in fase terminale. Iniziano giorni di angoscia, la sua vita è in pericolo, la sua azienda abbandonata e infine la diagnosi terribile e negli anni le complicazioni che non le permetteranno mai più una vita normale. Sandra Pelosi a Federcontribuenti: “approfittando della mia malattia la banca mi ha imposto l’assunzione di impegni improponibili a condizioni capestro e ora mi vogliono pignorare l’unico bene che ho, la casa dei miei genitori”.
Bisogna far presto, o per Sandra sarà la fine. Ma chi è questa Sandra, vi chiederete. Si tratta di una ammalata terminale di Siena che Banche e una Notaia stanno gettando in mezzo alla strada, dopo averla costretta a firmare un mutuo con condizioni capestro, per togliergli un prestigioso appartamento nel cuore di Siena, proprio a ridosso di Rocca Salimbeni, la sontuosa e lussuosa sede del Monte dei Paschi di Siena.
Sandra sta lentamente morendo, dopo un lungo calvario durato ben sette anni. Ci chiede AIUTO per salvare i beni della sua famiglia dalle fauci di questi moderni “Usurai Legalizzati” ed ottenere finalmente GIUSTIZIA. Manda il tuo contributo nel conto appositamente costituito: “Una Mano per Sandra” c/o AEC Europa – Italia – BNL Padova – IBAN IT 16 W 01005 12100 000000006202 Così la campagna UNA MANO PER SANDRA al grido di FERMIAMO GLI AGUZZINI DI SANDRA PELOSI