Solopaca (BN) – Arrestato piromane colto in flagranza mentre appiccava un incendio

Solopaca – Nella giornata odierna , in Loc. Staglio – Santianni – nell’ambito di una mirata attività in materia di prevenzione e repressione del fenomeno degli incendi boschivi, il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Solopaca traeva in arresto NICOLELLA GENTILE Angelo di anni 54, coltivatore diretto, colto in flagranza di reato mentre appiccava un incendio boschivo doloso in un’area adiacente la sua proprietà, così concretizzando il delitto previsto e punito dall’art. 423 bis C.P.solopaca

In particolare, a causa della recrudescenza del fenomeno incendiario nella valle telesina, il personale della citata Stazione decideva di attenzionare la località “Staglio Santianni”, già oggetto negli ultimi anni di reiterati incendi boschivi. Pertanto dopo una scrupolosa attività di occultamento e controllo, i militari coglievano l’incendiario in flagranza di reato, intento ad appiccare il fuoco in diversi punti. Gli stessi militari provvedevano ad estinguere le fiamme al fine di evitare una rapida propagazione dell’incendio boschivo sul versante del monte Taburno, zona questa tutelata paesaggisticamente.  L’area già percorsa del fuoco veniva stimata in 3.000 mq. circa ed ha palesato una elevata suscettività ad espandersi sul versante montuoso.
Sul posto intervenivano successivamente anche le squadre di spegnimento degli Enti delegati.
Giova all’uopo ricordare che su tutti i terreni percorsi da incendio sono vietati per 10 anni, sia il pascolo che la caccia, nonché la realizzazione di infrastrutture ed edifici; ancora per 5 anni sono vietate tutte le attività di rimboschimento. Tale ultimo aspetto appare in tutta la sua drammaticità nel momento in cui non essendo più possibile rimboschire (e quindi rinsaldare) un’area percorsa da incendio, la stessa risulterà nella successiva stagione invernale potenzialmente oggetto di fenomeni di dissesto idro-geologico, quali frane e smottamenti.
Le attività di monitoraggio e prevenzione proseguiranno ancora nei giorni successivi, al fine di contrastare o mitigare il devastante fenomeno degli incendi boschivi.