Avellino – Senzatempo. Al via la rassegna musicale. Ci sarà anche Fabio Concato

Avellino. Il jazz. Nel capoluogo Irpino. Perché la musica assomigli al mondo. Quello che, prima, è stato un tentativo, adesso ha preso una forma definitiva. Ed importante. Con l’associazione “Senzatempo ” che con l’omonima rassegna” costituisce un passaggio generazionale -dice il direttore artistico Luciano Moscati – e getta un ponte tra epoche, mondi, , appunto, visioni, passato e futuro”.
Protagonista, abbiamo detto,  il jazz,ma non mancheranno in questi appuntamenti la musica soul e il funky.
Concerti, fino al mese di maggio dell’anno prossimo, che si potranno ascoltare sul palco dello Xanadu’, al de la Ville, dove si alterneranno i big del sound internazionale jazzistico.
Domenica 29 ottobre si comincerà con i Camera Soul, che faranno riecheggiare i ritmi di famose band come Earth,Wind and Fire, Al Jerrau e Jamiroquai. Soul,funky e jazz tutto insieme per i battiti sincopati del cuore. I fratelli Piero e Pippo Lombardo, i Camera Soul appunto, sono da anni ospiti fissi delle hit internazionali.
La voce di Maria Enrica Lotesoriere è accompagnata dal piano e tastiere di Pippo Lombardo, con Beppe Sequestro al basso, Gianni Binetti e Bruno Tassone ai sax, e le percussioni di Liliana Ferri.
Si continuerà,  quindi, il 18 novembre con Danny Grisset e Piero Odorici; ancora il 2 dicembre, spazio a Andrea Motis &Joann Chamorro Group.Stefano Di Battista si esibirà, invece, il 17 dicembre mentre il 12 gennaio salirà sul palco dello Xanadu ‘ Karima per cantare Burt Bacharach. E sarà, sicuramente, uno degli eventi più emozionanti.
Il 28 gennaio, quindi, sarà la volta di Walter Ricci, l’11 febbraio i Duets, Marialy  Pacheco e Joo Kraus. Il 24 febbraio toccherà ad Electro Ethnic Jazz di Paola Salurso ed il 3 marzo i Volosi.
Un altro grande appuntamento di Senzatempo sarà quello del 17 marzo quando suonerà Fabio Concato e Paolo di Sabatino Trio. Il 14 aprile Cordemar, cioè la voce di Franca Masu,il  piano di Sade Mangiaracina, Fausto Beccalossi alla fisarmonica e il contrabbasso di Salvatore Maltana. Il 29 aprile Kenny Barron ed ed il 13 maggio,conclusione della rassegna con Silent Night. Insomma un cartellone nutrito,e di classe. Aggiunge ancora Moscati:”Sono tutti artisti di ogni parte del mondo che dialogano tra loro e vanno aldilà di ogni differenza”. Il cartellone del programma dei Senzatempo è stato già presentato dallo stesso presidente e dagli instancabili sostenitori dell’associazione Silvana Rebella, Maria Rusolo, Titti Amodeo, Tommaso Castelli,Alberto Fusco ed Ernesto del Giudice.

Loredana Cornacchia Tanga