Sidigas Avellino vs Oostende, colpaccio interno per la Scandone con il punteggio di 66 a 57.

Sidigas Avellino vs Oostende, colpaccio interno per la Scandone con il punteggio di 66 a 57.

Terza partita europea per la Sidigas Avellino che tenta di recuperare in casa la sconfitta subita a Parigi contro Nanterre. Problema lunghi per Sacripanti che non potrà schierare Kyrylo Fesenko e che potrà fare affidamento nel solo N’Diaye. Un mercoledì di basket che impone alla Sidigas di conquistare due punti fondamentali per il prosieguo dell’avventura europea.
Il primo quarto vede schierato per la Sidigas nel ruolo di play Fitipaldo, sulle fasce Wells e Rich, al centro Leunen e N’Diaye. Primi minuti di sostanziale equilibrio con Rich che realizza i primi due punti bianco verde. Mini allungo degli ospiti con un parziale di sei a zero. Rimette tutto a posto Fitipaldo con un tiro dalla distanza da tre punti. Punteggio di 8 a 5 per gli ospiti a sette minuti e trenta dal termine del quarto. Anche Wells entra in partita con un bel tiro da tre punti. N’Diaye in pochi minuti spende il secondo fallo consecutivo e Sacripanti manda sul parquet Zerini. Ancora avanti gli ospiti che in un amen vanno sul 14 a 7. Anche Scrubb sul parquet per dare supporto in fase difensiva. Jason Rich dall’area realizza due punti. Anche Wells dall’area alza la parabola e realizza due punti. La Sidigas paga dazio ai centimetri mancanti sotto canestro e perde l’ennesimo rimbalzo in fase difensiva. Anche Filloy sul parquet per dare riposo ad un poco incisivo Fitipaldo. Oostende avanti di nove punti a quattro minuti dal termine. Tap in di Scrubb che recupera il rimbalzo offensivo su tiro sbagliato di Zerini. Sul +11 per gli ospiti Sacripanti chiama il primo time out dell’incontro. Buona rimessa di Filloy che serve sotto le plance Scrubb che appoggia ai ferri per due punti subendo anche fallo. Dalla lunetta realizza anche l’aggiuntivo. Finale del tempo con il punteggio di 18 a 27 per gli ospiti.
Il secondo quarto vede la Sidigas schierare nel ruolo di play Filloy. D’Ercole si fa rispettare recuperando diversi palloni. Purtroppo nei primi minuti gli uomini di Sacripanti non riescono a trovare la via del canestro. Quarta palla persa consecutiva degli ospiti. Primi due punti in penetrazione trovati da Andrea Zerini. Arresto e tiro di Wells che dall’area realizza due punti. Palla recuperata in difesa da Wells che in transizione schiaccia per altri due punti. Punteggio di 24 a 27 per gli ospiti a sei minuti e trenta dal termine. Nel secondo quarto gli ospiti ancora non hanno realizzato alcun punto. Fitipaldo serve al bacio Zerini che da sotto le plance realizza due punti. Avellino a -1 a metà del tempo. Ancora Rich da due punti e Avellino che va avanti di un punto. Anche D’Ercole si segna a referto con un tiro pesante da oltre l’arco. Leunen dalla lunetta realizza entrambi i tiri liberi realizzando un parziale di quindici punti a zero. Dopo sette minuti primi due punti per gli ospiti. Altri due ottimi punti in penetrazione di Jeson Rich. Sacripanti rimette in campo N’Diaye ad un minuto e cinquanta dalla fine del tempo. Time out chiamato da Sacripanti ad un minuto dal termine del quarto. Il tempo finisce con il punteggio di 35 a 33.
Il terzo quarto inizia con Sacripanti che schiera al centro Fitipaldo. Primi due punti per gli ospiti che agguantano il paraggio sul 35 a 35. Penetrazione di Fitipaldo che superando i centimetri dei lunghi avversari appoggia alle plance per due punti. Tante palle perse da entrambe le squadre nei primi minuti del terzo tempo. Wells si guadagna un fallo su tentativo di tiro e in lunetta va a realizzare due punti. Fitipaldo realizza la sua seconda tripla della partita. Rimbalzo offensivo di Leunen che dopo l’errore dalla distanza di Fitipaldo appoggia ai ferri per due punti. Time out chiamato dagli ospiti per ragionare sulla mini fuga dei padroni di casa. Wells dopo un’ottima circolazione di palla degli irpini realizza dalla distanza tre punti. Fase brutta del match con tanti errori al tiro da parte di entrambe le squadre. Arresto e tiro di Filloy che si mette in partita con tre punti. Punteggio di 49 a 40 per Avellino a due minuti dalla fine del tempo. Parziale degli ospiti di sei a zero e Avellino a soli -3 punti dai belgi. Il quarto termina con il punteggio di 49 a 46 per i padroni di casa.
Il quarto quarto inizia con Sacripanti che schiera al centro Filloy. Primi punti di Scrubb che da oltre l’arco piazza il tiro da tre punti. Ancora Wells a bucare la retina da oltre l’arco con gli ospiti costretti a chiamare subito time out. Sidigas. Tripla di Oostende dalla distanza che consente ai belgi di tornare a -6. Altri due punti in transizione degli ospiti. Wells ristabilisce la distanza lanciandosi in penetrazione e realizzando due punti. Palla recuperata in difesa da Wells e sulla veloce transizione altri due punti che portano Avellino sul +8 a cinque minuti dal termine del tempo. Sfruttando il blocco di Leunen, Fitipaldo dall’area realizza altri due punti. Fallo antisportivo di Fitipaldo che ad un minuto dal termine lascia qualche speranza alla rimonta degli ospiti. Ancora dalla lunetta gli ospiti ad accorciare a -4. Ottima palla offerta ad N’Diaye che da sotto riesce a realizzare due punti. Ultimo acuto di Leunen che dalla distanza realizza tre punti. La partita termina con il punteggio di 66 a 57 per la Sidigas Avellino.