Sturno – Sabato 18 novembre, è stata collocata a Sturno una “panchina rossa”, un normale elemento di arredo urbano di colore rosso divenuto negli ultimi tempi il simbolo che rappresenta la coscienza, che ormai tutti dovrebbero avere, della violenza che troppo spesso si abbatte sulle donne, e della volontà di contrastarla, quindi simboleggia la lotta contro ogni tipo di abuso sulle donne che oggi sta lasciando in tutta Italia una scia di sangue di femminicidi e violenze di genere.
Una panchina, quella di Sturno, tinteggiata dagli alunni della Scuola Media in collaborazione con il Dirigente Scolastico e l’Amministrazione tutta.
Su questa panchina i ragazzi hanno scritto una frase di Martin Luther King molto significativa e che deve far riflettere su ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare: “Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni”.
La Panchina rossa quindi è un percorso di sensibilizzazione e di informazione e resterà come monito contro la violenza sulle donne e in favore di una cultura di parità.