Di Foggia,Responsabile Ricerca e Sviluppo EMA:” Siamo un’azienda in forte sviluppo che punta tutto sull’innovazione tecnologica”

Smau Napoli è stata la due giorni dedicata alla creazione di nuove occasioni di business tra le imprese del territorio e i rappresentanti nazionali ed internazionali del mondo dell’innovazione. L’evento, promosso dall’assessorato all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione della Regione Campania e organizzato in collaborazione con Sviluppo Campania,  è un percorso di lavoro durato un anno assieme a Smau per valorizzare e promuovere a livello nazionale e internazionale le eccellenze innovative della Campania, Startup, spin off insieme a PMI.  Nel corso dell’evento è stato assegnato il Premio Smau conferito a 21 tra imprese e pubbliche amministrazioni del territorio che hanno presentato progetti di innovazione tra cui l’ EMA di Morra de Sanctis.

E’ un’azienda leader  che realizza palette rotoriche, componenti di turbine dei più avanzati motori a reazione capaci di stare nei punti più caldi dei motori di aerei civili e militari e per le turbine a gas per la produzione di energia elettrica.  La tecnica produttiva è quella della cera persa utilizzando super-leghe a base di Nichel e Cobalto di ultima generazione.

Michele Di Foggia, Responsabile Ricerca e Sviluppo EMA , in un’intervista a “Il Mattino” sottolinea:” Siamo un’azienda in forte sviluppo e crescita che punta tutto sull’innovazione tecnologica con cui sviluppiamo e miglioriamo i nostri processi di manifattura per realizzare al meglio le microfusioni per i nostri componenti. Altro punto di forza dell’azienda sono le collaborazioni con le Università campane, con i maggiori centri di ricerca e con startup e pmi del territorio”.