Arriverà domani mattina a Benevento, in occasione del Centenario delle Stimmate e del cinquantesimo della nascita al cielo di Padre Pio, il saio delle stimmate del Santo. Negli occhi e nel cuore dei fedeli ci sono ancora le immagini di Papa Francesco che qualche giorno fa ha visitato Piana Romana ed ha reso omaggio all’olmo tanto caro al Santo di Pietrelcina. Molto ricco il programma che di seguito riportiamo:
Venerdì 6 aprile:
ore 10 Azienda Ospedaliera “G. Rummo”
ore 13.30 Casa Circondariale
ore 15.30 Ospedale “sacro Cuore” dei Fatebenefratelli
ore 17.30 chiesa San Gennaro – Sacramento della Riconciliazione e Santo Rosario
ore 19 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Felice Accrocca ed animata dal coro del Liceo Musicale “Guacci” diretto dal m° Daniela Polito. A seguire atto di affidamento a Padre Pio
ore 20 Piazzale Giovanni Paolo II – Momento musicale Orchestra Filarmonica di Benevento, diretta dal m° Francesco Ivan Ciampa. Testimonianza dell’attore Pippo Franco, intervistato dal giornalista Gigi Marzullo.
Sabato 7 aprile:
ore 08 Chiesa San Gennaro: incontri di preghiera con scuole, gruppi e movimenti ecclesiali
ore 18 Adorazione Eucaristica e Rosario Meditato
ore 19 Santa Messa
ore 20 Auditorium San Gennaro: spettacolo organizzato da Antonio Benvenuto.
Domenica 8 aprile:
Festa della Divina Misericordia – chiesa di San Gennaro
ore 9.30 Santa Messa
ore 11 Coroncina cantata
ore 11.30 Santa Messa animata dal Gruppo Ar.Cu.M. e dal Coro del Liceo Musicale “Lombardi” di Airola, diretti dal m° Maria Rosaria Minicozzi. Omaggio floreale a San Giovanni Paolo II, Apostolo della Divina Misericordia ed amico dello Stimmatizzato Sannita
ore 18 Altavilla Irpina – Santuario di San Pellegrino e Sant’Alberico Crescitelli
Lunedì 9 aprile:
ore 18 Montecalvo Irpino _ Santuario di San Pompilio Maria Pirrotti e Mamma Bella
Martedì 10 aprile:
ore 18 Conclusione della Peregrinatio