La Campania passa in zona rossa da lunedì 8 marzo 2021. Il cambio di colore dovrebbe durare circa due settimane.
L’ordinanza del ministro Speranza. Il presidente della regione Vincenzo De Luca aveva annunciato il cambio nel pomeriggio. Diveti e regole rigide sugli spostamenti: ecco cosa si potrà fare
LE REGOLE
– Il passaggio in zona rossa della Campania determina una rigida stretta su divieti e regole, in particolare sugli spostamenti. Sono pochi i movimenti consentiti. Vediamo dunque cosa si può fare e cosa no in zona rossa.
Spostamenti dal comune: in zona rossa non è consentito spostarsi, anche all’interno del proprio comunel. Si può solo per motivi di lavoro, urgenza o salute. E per giustificarlo serve l’autocertificazione.
Spostamenti dalla regione: gli spostamenti tra regioni sono vietati fino al 27 marzo. Ci si può spostare solamente con autocertificazione e per i seguenti motivi: lavoro, urgenza, salute.
Visite ad amici e parenti: non è consentito, in base al nuovo Dpcm Draghi, far visita ad amici e parenti, né fuori dal proprio comune né all’interno di esso.
Seconde case: in zona rossa è vietato spostarsi verso le seconde case. Ma è consentito il “rientro”.
Bar e ristoranti: bar e ristoranti sono aperti esclusivamente per la vendita da asporto e per la consegna a domicilio.
Negozi aperti: i negozi in zona rossa sono chiusi. Restano aperte farmacie e punti vendita di beni di prima necessità.
Parrucchieri e centri estetici: in zona rossa parrucchieri, barbieri e centri estetici sono chiusi.
Sport: in zona rossa è consentita l’attività motoria in prossimità della propria abitazione e con l’obbligo di indossare la mascherina. L’attività sportiva è consentita solo in forma individuale.