Grottaminarda: l’Amministrazione incontra i cittadini

Grottaminarda: l’Amministrazione incontra i cittadini

“La casa comunale aperta ai cittadini”. È stata una delle parole d’ ordine della lista della Rinascita durante i comizi delle ultime elezioni amministrative.  Che, poi, ha vinto. Dopo poco più di tre mesi, Marcantonio Spera e la sua maggioranza danno seguito a quello che avevano detto. Nasce così un punto di ascolto che è,  in pratica, un nuovo modo di rapportarsi alla comunità grottese attraverso la trasparenza amministrativa e la partecipazione dei cittadini alle cose quotidiane. Un dialogo, continuo,insomma, che per il nuovo sindaco” sarà un passo importante nella vita del nostro Comune”. I cittadini potranno diventare un grande organo di controllo.” L’ente pubblico è spesso percepito lontano e poco attento- dice la delegata ai diritti dei cittadini,  Franca Iacoviello-. Oggi, finalmente, accorciamo le distanze. Chiunque potrà, liberamente, rappresentare criticità, ricevere informazioni o essere ascoltato “. In questo modo, sostiene la maggioranza consiliare,” si favorisce il rapporto con la pubblica amministrazione e si assegna, al cittadino,  un ruolo attivo nel processo di definizione, erogazione e valutazione del servizio pubblico per renderlo più comprensibile e accessibile “. Un altro obiettivo sarà quello” di promuovere la cittadinanza attiva e la solidarietà”. Questi i giorni e gli orari in cui si potranno incontrare gli amministratori: lunedì, ore 10-12, Eddy De Luca; martedì, dalle 11 alle 13, Doralda Petrillo; nel pomeriggio, 15.30-17.30, Marilisa Grillo e Virginia Pascucci; mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 Michelangelo Bruno; giovedì prima Franca Iacoviello, 15.30-17.30, e dalle16.30 alle 18.30 Michele Spinapolice; il venerdì, dalle 10 alle 12 Antonio Vitale. Intanto proprio alcune esigenze degli stessi cittadini, soprattutto di esercenti ed avventori, hanno dato vita ad una rimodulazione del traffico e della viabilità. Accolti i consigli provenienti” nell’ ottica del miglioramento dei servizi “. Su Corso Vittorio Veneto, infatti, già da due giorni è partito il disco orario prolungato ad un’ora. Con ordinanza del quarto settore, quello della Polizia municipale, installata la nuova segnaletica. I nuovi orari: dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 20, ovviamente sempre sul lato destro della principale arteria della cittadina. Dall’ incrocio di via Nazionale Baronia a quello di via Garibaldi.  Un modo, questo,  per evitare finalmente il parcheggio selvaggio che, però,  grazie agli ausiliari del traffico negli ultimi tempi ha avuto una forte decrescita.” Si tratta di un primo imput- sottolinea l’ assessore al ramo, Eddy De Luca- stiamo valutando diversi provvedimenti al fine di migliorare la viabilità. Intanto stiamo constatando un maggior rispetto delle regole, meno sosta selvaggia, migliorare utilizzo del disco orario ed il rispetto delle aree di sosta per disabili. A Grottaminarda,  data la sua centralità, il flusso di auto è enorme ed il nostro obiettivo è assicurare ordine ed evitare disagi ai residenti ed a quanti sono di passaggio “.

Giancarlo Vitale