Gli elicotteri che sorvolano Ariano Irpino durante il giorno sono impiegati in un’importante attività di ispezione tecnica coordinata da Enel Energia.
Questo tipo di sorvolo è fondamentale per monitorare le condizioni delle linee elettriche presenti sul territorio.
Utilizzando strumenti all’avanguardia, come scanner 3D e telecamere ad alta risoluzione, gli operatori raccolgono dati utili per la manutenzione preventiva e per identificare eventuali criticità che potrebbero compromettere l’efficienza della rete elettrica.
Queste ispezioni aeree permettono di intervenire rapidamente e di garantire un servizio continuo e sicuro per i residenti. Tuttavia, se i voli sono avvenuti anche di notte, la situazione potrebbe essere differente.
I sorvoli notturni di elicotteri non rientrano generalmente nelle operazioni legate alla manutenzione delle reti elettriche, e per questo potrebbero essere correlati ad altre iniziative o indagini, magari di natura istituzionale o di emergenza.
Le autorità locali possono fornire maggiori dettagli su questa seconda possibilità. Tuttavia, i voli notturni rappresentano un mistero.
Non sono collegati alle operazioni di Enel Energia e sono attualmente oggetto di indagini da parte delle autorità locali.
La loro natura insolita ha inevitabilmente alimentato curiosità e preoccupazione tra i residenti.
leggi tutte le notizie del tgnews
Marika Remondelli