Ariano Frangipane-Bellizzi: un Polo d’eccellenza per la salute e il benessere

Ariano Frangipane-Bellizzi: un Polo d’eccellenza per la salute e il benessere

Sanità-Ariano. La Settimana della Salute della Donna, dal 22 al 30 aprile 2025, rappresenta un’iniziativa straordinaria per promuovere la prevenzione e il benessere femminile. Organizzata presso il Presidio Ospedaliero Sant’Ottone Frangipane-Gennaro Bellizzi di Ariano Irpino, questa Open Week offre una serie di servizi medici gratuiti, accessibili tramite prenotazione. Durante l’Open Week, le donne potranno usufruire di visite mediche specialistiche, tra cui: Cardiologia: ECG ed Ecocardiogramma (prenotazioni al numero 0825 877338), Ginecologia e Ostetricia: Ecografia Transvaginale (prenotazioni ai numeri 0825 877250 e 0825 877246), Neurologia: Visite neurologiche (prenotazioni ai numeri 0825 877333 e 0825 877345). Pneumologia: Spirometria per la valutazione della funzionalità respiratoria (prenotazioni al numero 0825 877365). Questa settimana di servizi gratuiti si inserisce nel contesto della 10ª Giornata Nazionale della Salute della Donna, promossa dalla Fondazione Onda ETS. L’obiettivo principale è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e della cura delle principali patologie femminili. Oltre alle visite mediche, saranno disponibili: Consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point per la distribuzione di materiale informativo. Si tratta di un Impegno per la Salute Femminile e il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, Mario Ferrante, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per garantire un accesso equo ai servizi sanitari e promuovere la medicina di genere. Il progetto mira a coinvolgere le donne in ogni fase della loro vita, offrendo percorsi di cura personalizzati e supporto informativo. Per ulteriori dettagli e per consultare l’elenco completo dei servizi offerti, è possibile visitare il sito ufficiale Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per prendersi cura della propria salute in modo gratuito e accessibile.