Finanziamento Storico per la Strada Provinciale Calitri-Andretta: 3 Milioni di Euro dalla Regione Campania.
La Regione Campania ha finanziato con un importo di 3 milioni di euro la strada provinciale Calitri-Andretta, segnando un momento storico per la viabilità locale e il miglioramento delle infrastrutture nelle aree interne. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso lo sviluppo economico e sociale della zona, facilitando i collegamenti tra i comuni e promuovendo una maggiore accessibilità per residenti e imprese.
Il finanziamento è il risultato di un impegno collettivo da parte di amministratori locali, tecnici e cittadini che hanno lavorato instancabilmente per raggiungere questo obiettivo. La nuova strada provinciale non solo migliorerà la sicurezza e la qualità della viabilità, ma contribuirà anche a valorizzare il territorio, favorendo il turismo e le attività economiche.
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio programma di investimenti infrastrutturali della Regione Campania, che mira a potenziare la rete stradale e a sostenere lo sviluppo delle aree interne. La strada Calitri-Andretta diventa così un simbolo di collaborazione e progresso, dimostrando come l’unione di forze possa portare a risultati concreti e duraturi.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che si sono adoperati per rendere possibile questo progetto, che rappresenta una svolta per la comunità locale e un esempio di buona amministrazione. La nuova infrastruttura promette di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di aprire nuove opportunità per il futuro. Per il sindaco di Calitri, Michele Di Maio
“Questo finanziamento di 3 milioni di euro da parte della Regione Campania per la strada provinciale Calitri-Andretta rappresenta un traguardo storico per il nostro territorio. È un risultato che nasce dall’impegno collettivo e dalla determinazione di amministratori, tecnici e cittadini, che hanno lavorato instancabilmente per portare avanti questa iniziativa. La nuova infrastruttura non solo migliorerà la viabilità locale, ma contribuirà a valorizzare il potenziale delle nostre aree interne, favorendo lo sviluppo economico e sociale. Questo è solo l’inizio, continueremo a lavorare per assicurare investimenti e opportunità che rendano il nostro territorio sempre più forte e competitivo.
Marika Remondelli