Energia in Comune: il Castello Ducale di Bisaccia ospita un evento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Energia in Comune: il Castello Ducale di Bisaccia ospita un evento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Il 17 aprile 2025, alle ore 18:00, il Castello Ducale di Bisaccia sarà il palcoscenico di un evento di grande rilevanza per il futuro energetico delle aree interne. Organizzato da Northern Power Systems, in collaborazione con il Comune di Bisaccia, l’incontro intitolato “Energia in Comune” fa parte del progetto Radici Rinnovabili, un’iniziativa che mira a promuovere la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia.
L’incontro si propone di sensibilizzare Pubbliche Amministrazioni, cittadini e imprese sull’importanza delle CER, offrendo una panoramica sui benefici economici, ambientali e sociali derivanti dalla condivisione di energia rinnovabile. Grazie a tecnologie come impianti fotovoltaici e turbine eoliche, le comunità energetiche possono produrre, condividere e consumare energia pulita, riducendo i costi e favorendo l’indipendenza energetica.
Durante l’evento, il team di Northern Power Systems, presenterà il modello innovativo di Radici Rinnovabili, illustrando come le CER possano essere replicate in altre realtà locali. Saranno inoltre condivisi i dettagli del Caso Studio di Bisaccia, prima configurazione operativa del progetto, che rappresenta un esempio concreto di successo. Interverranno anche rappresentanti istituzionali, tra cui il Sindaco e l’Assessore ai Lavori Pubblici di Bisaccia, che racconteranno l’esperienza del Comune nell’adesione al progetto. L’incontro si concluderà con un momento conviviale, un aperitivo presso il Castello Ducale, pensato per favorire il dialogo e il networking tra i partecipanti. L’adesione a una Comunità Energetica rappresenta un’opportunità concreta per i Comuni e le imprese locali, permettendo di: Ridurre i costi energetici, accedere agli incentivi previsti dal PNRR, promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio.
Northern Power Systems, con la sua esperienza pluridecennale, si impegna a garantire un modello trasparente ed efficiente, supportando le amministrazioni locali nella realizzazione di una rete energetica diffusa. L’evento è gratuito e aperto a tutti: amministratori pubblici, imprenditori e cittadini interessati a scoprire le potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Radici Rinnovabili o contattare direttamente gli organizzatori.
Questo incontro rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni, aziende e cittadini possa portare a risultati concreti per il benessere collettivo e la tutela dell’ambiente.

Marika Remondelli