Sturno Giornata Ecologica a Sturno: Un’Iniziativa per il Futuro

Sturno
Giornata Ecologica a Sturno: Un’Iniziativa per il Futuro

Il 4 maggio, il comune di Sturno si è trasformato in un punto di riferimento per la tutela dell’ambiente grazie alla Giornata Ecologica. Questa iniziativa, sempre più apprezzata da cittadini e volontari, rappresenta un’occasione per riscoprire l’importanza della natura e l’impatto delle nostre azioni quotidiane sul pianeta. L’evento mira a coinvolgere istituzioni, scuole, associazioni e singoli cittadini in una serie di attività volte a migliorare la qualità della vita del territorio. Dalla raccolta dei rifiuti abbandonati alla piantumazione di alberi, ogni gesto contribuirà a rendere Sturno un luogo più verde e sano.Le iniziative principali della giornata hanno incluso:
-Pulizia delle aree pubbliche: un’operazione collettiva per rimuovere plastica, cartacce e rifiuti accumulati nei parchi e lungo le strade.
-Sensibilizzazione nelle scuola: incontri con esperti per educare i più giovani alla corretta gestione dei rifiuti e al rispetto della biodiversità.
-Piantumazione di alberi e piante autoctone: un gesto simbolico e concreto per combattere l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria. Questa giornata non è solo un evento simbolico, ma un invito alla partecipazione attiva della comunità tutela dell’ambiente deve diventare una pratica quotidiana e non limitarsi a singole occasioni. Ridurre gli sprechi, utilizzare materiali riciclabili e scegliere alternative ecologiche sono piccoli gesti che, messi insieme, generano un impatto enorme. In un’epoca in cui il cambiamento climatico e la crisi ambientale sono temi sempre più urgenti, Sturno dimostra che anche le piccole comunità possono fare la loro parte. La Giornata Ecologica del 4 maggio è una testimonianza di come l’impegno collettivo possa portare benefici tangibili.

Marika Remondelli