Passeggiando per l’Irpinia: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sapori Autentici
L’Irpinia, terra di tradizioni, paesaggi mozzafiato e storia millenaria, si prepara ad accogliere un evento speciale che unisce la bellezza della natura alla ricchezza culturale del territorio: Passeggiando per l’Irpinia. Domenica 18 maggio 2025, gli appassionati di trekking, storia e gastronomia avranno l’opportunità di vivere una giornata all’insegna della scoperta e del relax, percorrendo un itinerario immerso nella natura tra Castel Baronia e Carife.
L’escursione si snoda lungo un suggestivo sentiero di circa 5 km, attraversando boschi secolari e offrendo scorci panoramici che raccontano la bellezza incontaminata di questa terra. I partecipanti potranno respirare l’aria fresca dei sentieri montani, accompagnati dal suono degli uccelli e dal fruscio delle foglie, in un’atmosfera che invita alla contemplazione e alla connessione con la natura. Ma Passeggiando per l’Irpinia non è solo una semplice escursione: è un vero e proprio viaggio alla scoperta delle radici storiche e culturali della regione. Lungo il percorso, sarà possibile visitare la Necropoli sannitica dell’Addolorata, un sito archeologico che racconta le antiche civiltà che abitavano queste terre secoli fa. Questo luogo affascinante custodisce testimonianze preziose della storia sannita, offrendo ai visitatori un’immersione nel passato attraverso i reperti e le strutture funerarie ritrovate nel corso degli anni.
Dopo l’escursione nel bosco, i partecipanti avranno la possibilità di visitare il Museo Archeologico di Carife, un vero scrigno di storia e cultura. Qui saranno esposti reperti che narrano la vita quotidiana delle popolazioni sannitiche e romane, con dettagli affascinanti sulla loro organizzazione sociale, le tradizioni e le tecniche artigianali. Gli esperti del museo accompagneranno i visitatori in un percorso guidato, spiegando l’importanza di ogni reperto e illustrando le connessioni tra il passato e il presente. Questo momento di approfondimento rappresenta un’occasione unica per comprendere meglio le radici culturali dell’Irpinia e valorizzare il suo patrimonio archeologico. Dopo un’immersione nella natura e nella storia, il viaggio prosegue alla scoperta dei sapori autentici dell’Irpinia. Lungo il percorso saranno offerti assaggi di prodotti locali, dai formaggi ai salumi, accompagnati da un buon bicchiere di vino tipico della zona. Il culmine della giornata sarà la degustazione di pane e olio locale, un’esperienza semplice ma profondamente rappresentativa della cultura gastronomica irpina. Questo momento sarà l’occasione perfetta per rilassarsi, scambiare opinioni con gli altri partecipanti e godere dell’ospitalità locale. La tradizione culinaria dell’Irpinia affonda le sue radici in secoli di storia e offre sapori genuini che raccontano la passione dei produttori per la qualità e la
Per partecipare all’evento Passeggiando per l’Irpinia, è necessario prenotare. L’escursione è aperta a tutti, dai più esperti camminatori ai curiosi desiderosi di avvicinarsi al mondo del trekking e della cultura locale.
Questa esperienza rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella magia di una terra che sa sorprendere con i suoi paesaggi, la sua storia e i suoi sapori autentici.
Marika Remondelli