Grottaminarda in movimento: lavori in corso per il futuro della città

Grottaminarda in movimento: lavori in corso per il futuro della città

Grottaminarda è attualmente al centro di una grande trasformazione urbanistica, con numerosi cantieri attivi che stanno ridefinendo l’aspetto della città e migliorando i servizi per la comunità. L’amministrazione comunale sta portando avanti una serie di interventi strutturali che spaziano dalla riqualificazione di edifici pubblici alla manutenzione delle strade, fino alla valorizzazione delle aree verdi.Tra i progetti più significativi c’è la riqualificazione del Centro Sociale Polivalente, dove, dopo la nomina del nuovo Direttore dei lavori, gli interventi sono ripresi con vigore. Piazzale Italia è stato ripulito dalle erbacce, contribuendo a migliorare il decoro urbano.Procedono speditamente anche i lavori di adeguamento sismico presso l’Istituto Omnicomprensivo San Tommaso d’Aquino, con particolare attenzione al plesso centrale in via Alcide De Gasperi. Parallelamente, si sta lavorando alla ristrutturazione e alla messa in sicurezza dell’Asilo Nido di via Bisciglieto, mentre in via Don Luigi Sturzo sono iniziati il 9 aprile scorso i lavori per la costruzione ex novo di una struttura dedicata ai bambini fino a 36 mesi, un intervento che contribuirà alla riqualificazione dell’area urbana.Il Centro Sportivo Polivalente, adiacente al Campo sportivo “Massimo Romano”, sta vedendo un’accelerazione nei lavori di costruzione, così come la palestra annessa all’Istituto Omnicomprensivo San Tommaso d’Aquino, il cui completamento è previsto entro settembre.Sul fronte della viabilità, il Comune ha avviato il rifacimento dell’asfalto in via Tratturo, un intervento reso possibile grazie all’accordo con RFI per riparare le strade danneggiate dal transito dei mezzi impegnati nella realizzazione della Stazione “Hirpinia”. Nei prossimi giorni, i lavori interesseranno anche via Nazionale Baronia e via Fontanelle, mentre il Comune sta contestualmente ripristinando l’asfalto in via Carolone.Nella rotatoria di contrada Maccarone si stanno migliorando la segnaletica stradale, intervento concertato con la Provincia, e la pulizia delle strade e delle zone rurali procede senza sosta, con particolare attenzione anche al verde urbano. Le circa 80 nuove specie arboree piantumate lo scorso aprile vengono costantemente monitorate e annaffiate, per garantire la loro crescita ottimale.Il sindaco Marcantonio Spera ha espresso grande soddisfazione per l’attivismo e il fermento che stanno caratterizzando Grottaminarda, sottolineando l’impegno della squadra amministrativa nel restituire alla comunità spazi riqualificati, nuovi edifici e un ambiente più vivibile. Ha inoltre invitato i cittadini alla collaborazione e alla pazienza per superare eventuali disagi legati ai cantieri, che rappresentano un investimento per il futuro della città.Grottaminarda sta cambiando volto e, con questi interventi, si prepara a diventare una città ancora più accogliente e funzionale per i suoi abitanti.