Riqualificazione Sentieristica nei Comuni di Chiusano di San Domenico e Ospedaletto d’Alpinolo

Riqualificazione Sentieristica nei Comuni di Chiusano di San Domenico e Ospedaletto d’Alpinolo

Il progetto di riqualificazione e adeguamento dei sentieri nei comuni di Chiusano di San Domenico e Ospedaletto d’Alpinolo rappresenta un’importante iniziativa per la valorizzazione del territorio. Con il nome “Cammino di Guglielmo”, il programma rientra nel PNRR e punta a migliorare l’attrattività turistica e culturale dei borghi storici. Il contratto è stato firmato il 16 aprile 2025 con un importo netto di oltre 800 mila euro. I lavori sono stati consegnati il 30 aprile 2025 e la loro durata prevista è di dodici mesi, con conclusione programmata per il 29 aprile 2026. Tre sentieri principali saranno interessati dagli interventi: Sedia della Madonna nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo, Niespolo, sempre ad Ospedaletto d’Alpinolo, e Taraldo-Alano nel comune di Chiusano di San Domenico. Il progetto prevede la sistemazione e la messa in sicurezza dei percorsi, per incentivare il turismo e favorire la riscoperta del patrimonio naturalistico e culturale della zona. L’immagine del progetto include una mappa del “Cammino di Guglielmo”, fotografie del sentiero e dettagli relativi ai responsabili dei lavori, con l’ufficio direzione lavori e l’impresa esecutrice ben definiti. Grazie a questo intervento, il territorio avrà nuovi spazi fruibili per gli appassionati di trekking e per chiunque voglia immergersi nella bellezza dei paesaggi locali. Un’iniziativa che si inserisce in un ampio programma di rigenerazione culturale e sociale.