Grottaminarda (Av)InnovAzioni Irpine: formazione e opportunità per i giovani
A Grottaminarda, nell’Aula Magna dell’Istituto Omnicomprensivo San Tommaso d’Aquino, è stato presentato il progetto “InnovAzioni Irpine: giovani, tecnologia e futuro” nell’ambito del programma “BarCamp locali, giovani, cultura, innovazione e impresa” promosso dalla Regione Campania. Il progetto, nato in collaborazione con i comuni di Ariano Irpino, Grottaminarda, Vallesaccarda e importanti realtà imprenditoriali e formative, si pone l’obiettivo di offrire ai giovani tra i 14 e i 35 anni opportunità concrete di formazione, orientamento e inserimento nel mondo del lavoro, incentivandoli a restare in Irpinia.
Durante l’incontro, gli studenti delle classi IV e V hanno ascoltato con interesse interventi di amministratori locali e esperti del settore. Il Sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, ha evidenziato l’importanza della formazione continua, anche per chi già lavora, e ha incoraggiato i giovani a sfruttare le opportunità offerte dagli ITS e dai corsi universitari presenti sul territorio. Grazia Vallone, Vicesindaco di Ariano Irpino, ha sottolineato la necessità di invertire il trend migratorio giovanile, favorendo un contatto diretto tra studenti e imprese per aumentare la consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità imprenditoriali.
Gerardo Luongo, Assessore di Vallesaccarda, ha invitato i ragazzi a credere nei propri sogni con determinazione e preparazione, mentre la Dirigente scolastica Maria Antonietta Rizzo ha ribadito che l’Irpinia offre valide opportunità di formazione e lavoro. Virginia Pascucci, Presidente del Consiglio comunale di Grottaminarda, ha dato consigli pratici agli studenti, ricordando l’importanza delle lingue e della capacità di presentare le proprie idee con umiltà e sicurezza.
L’ingegnere Carmine Tirri, Direttore dell’ITS Bruno, ha illustrato il valore della formazione in meccatronica, sottolineando la forte richiesta di tecnici specializzati. Carmen Di Chiara, esperta in formazione e inclusione sociale, ha analizzato le prospettive post-diploma, evidenziando l’importanza delle competenze digitali, linguistiche e delle soft skills. L’incontro ha visto anche la partecipazione di Mauro Albanese, fondatore di “Aurea”, e del docente Enrico Iadarola, entrambi impegnati nella valorizzazione delle opportunità locali per i giovani.
L’evento ha offerto agli studenti un’occasione concreta di riflessione e crescita, ponendo le basi per una maggiore consapevolezza sul proprio futuro professionale. Il prossimo incontro di “InnovAzioni Irpine” si terrà il 14 giugno a Vallesaccarda.