Ariano Folkfestival 2025: Musica, Cultura e Internazionalità ad Ariano Irpino
L’Ariano Folkfestival (AFF) è un evento musicale che si svolge annualmente ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, Campania. Nato nel 1996, nel corso degli anni si è affermato come uno dei festival più importanti in Italia per la world music e le sonorità folk internazionali. L’AFF è famoso per la sua capacità di attrarre artisti da tutto il mondo, creando un’esperienza culturale e musicale immersiva e coinvolgente.
L’edizione 2025, che si terrà dal 21 al 24 agosto, vedrà la partecipazione di artisti di grande rilievo nel panorama folk e world music. Tra i nomi confermati figurano Paolo Baldini DubFiles e An Dannsa Dub, due progetti che porteranno sul palco sonorità coinvolgenti e ritmi innovativi. Il festival offrirà un mix di generi, spaziando dal folk tradizionale alla musica elettronica, dal reggae al dub, fino alla sperimentazione sonora, consolidando il ruolo dell’Ariano Folkfestival come punto di riferimento per gli appassionati di musica alternativa.
Oltre alla musica, il festival propone un’ampia gamma di attività, tra cui workshop, eventi per bambini e stand gastronomici con sapori provenienti da diverse parti del mondo. Ogni anno, l’Ariano Folkfestival trasforma la città in un crocevia di culture e suoni, accogliendo appassionati provenienti da ogni dove e creando un’atmosfera unica che fonde tradizione e innovazione musicale.
Un ruolo fondamentale nella crescita del festival è stato ricoperto da Francesco Fodarella, che ha contribuito a trasformare AFF in un evento di riferimento nel panorama musicale nazionale e internazionale. Grazie alla sua visione e al suo impegno, il festival ha attirato artisti di alto livello e un pubblico sempre più appassionato, consolidandosi come una celebrazione della cultura, della diversità e dell’incontro tra sonorità di tutto il mondo.
La manifestazione continua a evolversi, mantenendo viva la sua missione di esplorare e promuovere la musica senza confini.