Bisaccia (Av) La Pericolosità del Ponte in Contrada Isca: Un Appello alla Sicurezza
Il gruppo “Bisaccia Futura” solleva importanti interrogativi sulla sicurezza del ponte situato in Contrada Isca, una struttura che versa in condizioni preoccupanti. Crepe profonde e segni di cedimento mettono in serio pericolo chi lo attraversa quotidianamente, sia automobilisti che pedoni. Un eventuale crollo potrebbe provocare danni ingenti e mettere a rischio vite umane, un’ipotesi che non può essere sottovalutata.
Nonostante le segnalazioni inviate all’amministrazione comunale cinque mesi fa, il silenzio continua a prevalere. Un aspetto cruciale della vicenda riguarda l’eventuale reperimento di fondi per la messa in sicurezza. La domanda sorge spontanea: l’amministrazione ha mai avviato procedure per ottenere finanziamenti destinati alla riqualificazione di questa infrastruttura? I cittadini hanno diritto a sapere se esiste un piano concreto per garantire interventi tempestivi e adeguati.
Un altro punto centrale è la competenza sulla manutenzione e il ripristino del ponte. Spetta al Comune occuparsi della sua sistemazione, oppure è una responsabilità che ricade su enti provinciali o regionali? La chiarezza su questo aspetto è fondamentale per evitare rimpalli di responsabilità e assicurare che vengano adottate le misure necessarie per eliminare i rischi.
La comunità, supportata dal gruppo “Bisaccia Futura” che ha pubblicato un manifesto-denuncia nel quale mette in evidenza la foto del ponte fatiscente , continua a chiedere risposte concrete. L’assenza di interventi e di informazioni trasparenti non fa che accrescere l’incertezza e il timore tra i residenti. È necessario che le autorità competenti agiscano con urgenza, evitando di sottovalutare una situazione che potrebbe degenerare.
La sicurezza delle infrastrutture deve essere una priorità assoluta, e i cittadini attendono con impazienza un segnale chiaro da parte dell’amministrazione.