Storia e teatro nel Carcere Borbonico: arriva “Chi trase a Montefusco”

Storia e teatro nel Carcere Borbonico: arriva “Chi trase a Montefusco”

Il Carcere Borbonico di Montefusco, con il suo fascino austero e la sua storia intrisa di vicende politiche e sociali, torna a essere protagonista grazie alla rievocazione teatrale “Chi trase a Montefusco”. Questo evento, ormai simbolo identitario dell’antico capoluogo del Principato Ultra, permette di riscoprire le storie di boia, condannati, rivoluzionari e briganti attraverso una narrazione scenica intensa e coinvolgente.Organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Montefusco, lo spettacolo nasce dall’adattamento teatrale di Emilia Dente e si svolgerà domenica 1° giugno 2025, con doppia rappresentazione alle ore 10.00 e alle ore 11.30. L’accesso sarà riservato a un numero limitato di spettatori, rendendo l’esperienza ancora più intima e suggestiva.Il cuore della rappresentazione è il monumentale Carcere Borbonico, riconosciuto Monumento Nazionale dal 1928, che diventa il palcoscenico ideale per rivivere le lotte e le vicende che hanno segnato la storia del territorio. Il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in una narrazione potente, che mescola storia e teatro in un connubio perfetto. Un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura, la memoria storica e le emozioni forti, in un borgo che sa custodire e valorizzare il proprio passato con straordinaria intensità.