Ruoti – Un bagno di fedeli all’Incontro Europeo Amici di San Rocco sabato scorso 20 maggio tenutosi a Ruoti. Un giorno di festa e comunione fraterna, per onorare San Rocco, protettore amatissimo in Basilicata e in tutta Italia.
Oltre 2500 pellegrini per venerare le Insigne Reliquie del corpo di San Rocco, un giorno di vera fraternità, tra genti di diverse posizioni geografiche, ma accomunati dall’amore per questo Santo.
Presenti anche le comunità di Trevico e di Flumeri.
“L’Amore dirompente di San Rocco, sia uno sprono alla nostra vita. Amici di San Rocco, comunità e devoti, la libertà del cuore è indispensabile per amare Dio e per diventare, a nostra volta, protagonisti di liberazione per gli altriA .
È ciò che aveva ben compreso San Rocco quando sceglie Cristo Gesù al mondo , scegliendolo come amico, maestro e guida nel suo peregrinare nella nostra Italia per accogliere i poveri e gli ultimi.
È necessario capire che solo nella misura in cui ci disporremo ad accogliere l’amore che ci viene donato diventeremo capaci , a nostra volta , di amare. Perché l’amore di Dio è talmente dirompente e purificante che porta via con sé ogni traccia di malattia e di egoismo e trasforma radicalmente il nostro modo di sentire, di pensare e di agire.
Per questo un grande Santo come il nostro amico e Patrono San Rocco ha potuto cambiare la sua vita con un “SI” e amando con tutto il suo cuore, perché aveva capito che la bontà e la misericordia di Dio trovano in una persona le porte spalancate ad accogliere, non c’è più bisogno di stabilire regole, norme, precetti, perché l’unica legge è del servizio al fratello.
Ed è una “legge “che non si accontenta più di un amore passionale, fatto di attrazioni e di repulsi , di sentimenti e di impulsi , ma è un impegno che fa della << simpatia a priori >> la sua regola , del “portare i pesi degli altri ” come fece San Rocco che fu la sua unica gioia , offrendo la propria amicizia a chi è più debole, la propria forza – dichiara Fratel Costantino e continua – noi, Amici di San Rocco, non siamo soli: facciamo parte di questa grande famiglia sparsa in Italia e nei paesi dell’Europa, che condivide gli stessi ideali, la medesima fede, lo stesso sguardo sul mondo, che cammina verso un’unica direzione che tutti ci accomuna, la meta finale del Regno dei Cieli”.
“Un mio saluto – dichiara ancora Fratel Costantino – insieme al nostro Vescovo S. E. Mons Domenico Sigalini va all’arcivescovo S. E. Mons. Salvatore Ligorio per averci accolti come Pastore nella sua Chiesa di Potenza-Muro Lucano- Marsico. Un grazie di cuore al Vicario Episcopale Mons Vito Telesca che per noi celebrerà la Santa Messa.
Un saluto al parroco Don Antonio, alla confraternita e al gruppo locale Amici di San Rocco e per tutti saluto Donato De Carlo .
Un grazie di cuore va al Sindaco della città che ci ha ospitato,Dott. Angelo Salinardi. Ringrazio il Sindaco di Valenzano BA per l’omaggio floreale a San Rocco.
Ringrazio il coro e tutte quelle persone di buona volontà che in ogni modo hanno dato il loro contributo.
Un grazie va a tutti i gruppi , comunità , pellegrini , parroci e sindaci che siete stati con noi a condividere un giorno di fede e di festa” .
Così il saluto a tutti da parte di Fratel Costantino. “Caro San Rocco, certi della tua amicizia e vicinanza ci sentiamo più forti e meno soli, ti consegniamo tutte le ferite che affliggono i nostri cuori, le difficoltà e i travagli che rendono difficile la vita a tante famiglie.
Ma caro San Rocco soprattutto guarda con benevolenza gli ammalati, i propositi, i desideri i sogni dei giovani che sono fieri di essere Cristiani e tuoi devoti.
Soccorri e difendi l’innocenza dei bambini e la fragilità degli anziani. Donaci il tuo stesso ardore di fede nel servire il Signore e i fratelli nel bisogno, infondi nel cuore di tutti i tuoi amici e devoti l’ardore di essere innamorati di Maria e testimoni autentici del Vangelo di Cristo Gesù”.