Furore (SA) – Giovedì 6 luglio l’anteprima di presentazione del nuovo romanzo “Angelina e le altre”, di Alfonso Bottone

Furore – Giovedì 6 Luglio alle ore 20.30 a Furore nella piazzetta di Afrodite del Giardino della Pellerina, alle ore 20.30 presentazione dell’anteprima del nuovo romanzo “Angelina e le altre”, di Alfonso Bottone, edito da Letteratura Alternativa.

Un libro giocato tra eros e sentimenti. Protagonista delle “storie di sensi” di  “Angelina e le altre” è uno scrittore cinquantenne, il classico uomo mediterraneo attraente e seduttivo, per nulla modesto quando si parla di donne e di sesso, ed estremamente affascinato dalle donne e dal loro mondo. A fargli da contraltare sette protagoniste che, sebbene molto differenti tra loro, riescono a stregare il nostro uomo. E’ il ritratto della donna di oggi, colta, libera, disinibita, capace in un rapporto a due di non essere mai considerata il sesso debole. Storie che mirano a guardare all’interno della coppia, al modo di stare insieme, a confrontarsi, a capirsi, a scoprirsi. E’ il libro dell’incontro. Un gioco, una sfida, una scommessa, tutto trattato con garbo ed intelligenza.
Le storie sono illustrate da una serie di “tavole” che esprimono una forte sensualità, opera della disegnatrice Viviana Bottone (figlia dell’autore), che ha realizzato anche le copertine del libro.19578166_1991816207707734_137675292_n
La prefazione è della regista Valentina Bertuzzi e la postfazione dello scrittore d’humour Pino Imperatore. Il romanzo è pubblicato dalla giovanissima Casa editrice di Asti “Letteratura Alternativa”.
L’Autore
Giornalista, nato sotto il segno del Capricorno, come tutti i nati del giorno 18 è indipendente, efficiente, un capo nato. Dotato d’intelligenza, ma soprattutto di grande ambizione, non aspira alla ricchezza, bensì alla gloria. E’ un’entusiasta, sempre a caccia di novità, di qualcosa che attiri la sua attenzione. Nella vita, infatti, ha provato di tutto: studente, commerciante, ambientalista, scout, amministratore pubblico, dirigente sportivo, conduttore radiofonico, direttore di giornali, addetto stampa, autostoppista, consulente, presentatore, cantante, attore, editore, poeta, saggista, fine dicitore.
Dal 2006 è ideatore e direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, una delle kermesse culturali più importanti del nostro Bel Paese.
Non si è fatto mancare neanche riconoscimenti prestigiosi. Tra gli altri: Premio Giornalistico “Penne Pulite” -Sarteano (SI); Premio UN.A.R.-Roma; Premio Numerouno-Napoli; Premio Speciale Letteratura Spoleto Festival Art (Premio Wilde); Premio internazionale Comunicare l’Europa-Roma.
Lui invece si definisce un “saggio inquieto” e a 60 anni decide di mettersi a raccontare “storie di sensi”.
Loredana Cornacchia Tanga per i Lettori di TgNewsTv si è fatta raccontare qualcosa in più dall’autore del libro, Alfonso Bottone.
  • “Angelina e le altre” è il suo primo romanzo?
“Angelina e le altre” è   il mio decimo libro e secondo romanzo; in contemporanea è uscito anche la silloge “Versi diversi. tutto quello che ancora non sapete di me…” (Terra del Sole – ABE).
  • “Come è nata l’idea di “Angelina e le altre”?
Questo libro, a cui i critici letterari appiccicano l’etichetta di “erotico”, per me è un romanzo di sensi, come indicato anche nel sottotitolo, e nasce da una serie di vicende fortuite.
  • Qual è il messaggio che vuole inviare con questo romanzo?
Grande rispetto del mondo femminile, dove il sesso fine a sè stesso non esiste. Il rapporto tra uomo e donna si completa anche eroticamente. L’eros non è volgarità né pornografia, ma aiuta a creare armonia nel rapporto, lo rafforza e lo fortifica. Quindi parlo di una donna attrice della sua vita, e mai oggetto. Questo è un libro immediato, che arriva al lettore in modo semplice, lasciandogli addosso un quesito: “Ma il protagonista del romanzo è capace di amare?”.
  • E Alfonso Bottone è capace di amare?
Per risolvere questo quesito do appuntamento ai “miei” lettori al seguito di “Angelina e le altre”, tra un po’ di tempo…