Santa Maria di Castellabate(SA) – 40 Artisti di strada aprono il Cilento International Buskers Festival

Santa Maria di Castellabate – Si apre stasera, Venerdì 30 giugno, dalle ore 20.30, presso Piazza Lucia, Corso Matarazzo, Lungomare Perrotti, la III° edizione del “Cilento International Buskers Festival / Festival & Premio Internazionale degli Artisti di Strada”, la manifestazione nata con lo scopo di dare spazio e mostra i più grandi Artisti di Strada del mondo. Non si tratta solo di una premiazione, il Festival, infatti, è in primo luogo una vetrina per valorizzare e promuovere la diffusione dell’Arte di Strada, incentivandone il ruolo di aggregazione e l’opportunità di rivitalizzare e riqualificare borghi, strade e centri storici.

Il cartellone principale della prima serata vedrà le performances di 40 Artisti di Strada, che incanteranno gli spettatori con varie forme di spettacolo a cielo aperto: teatro, musica, giocoleria, mimica, magia, cirque nouveau, danza, acrobazie e tanto altro.
Il Premio, concepito con l’intento di omaggiare gli Artisti, detti anche “Busker”, si articolerà in 8 categorie, per ognuna è prevista l’assegnazione di un premio.
Il riconoscimento sarà affidato ad una giuria composta da ragazzi tra gli 8 ed i 14 anni, residente nella Regione Campania, che esprimeranno il loro giudizio dando un voto da 1 a 5 al termine di ogni esibizione. Ancora aperte le iscrizioni per poter partecipare come giurato, sono invitati tutti i bambini che vorranno vivere un’esperienza unica ed emozionante. Per maggiori informazioni sull’evento o per ricevere il modulo di iscrizione, completamente gratuito, è possibile inviare un’e-mail alcilentobuskersfestival@gmail.com o telefonare al 333 8043349.
Il Cilento Buskers Festival non è solo una gara tra Artisti di Strada, infatti tutti i partecipanti potranno godere di spettacoli, performance d’arte, musica gastronomia e tanto altro.
Per quanto riguarda l’ambito enogastronomico, è affidato alle attività di ristorazione che hanno scelto di aderire all’iniziativa dislocate lungo il percorso della manifestazione, mettendo a disposizione di tutti i buongustai le specialità tipiche del territorio cilentano.
Fondamentale l’aspetto solidale della manifestazione: il Festival sarà l’occasione per raccogliere fondi liberi a sostegno della “clown terapia”, un modo per regalare un sorriso anche a chi, invece, vive situazioni di sofferenza.
Il Cilento Buskers Festival, è patrocinato dal Comune di Castellabate.
Ideatore & Direttore Artistico del Festival è Donato Alfani.
Importanti i media partner dell’evento: il Festival sarà seguito da tutti i diversi mezzi di comunicazione: tv, radio, quotidiani ed agenzie di stampa.
Telecolore, storica rete salernitana, racconterà la due giorni di spettacoli, musica gastronomia e tanto altro, il tutto all’insegna della valorizzazione e promozione dell’Arte di Strada.
Si potrà vivere l’evento anche grazie alle parole di Radio Alfa, la radio più ascoltata nella provincia di Salerno, che sarà presente per raccontare ogni aspetto del Festival, compresa l’avvincente gara che si terrà tra i vari artisti presenti.