Grottaminarda – Cancellato, dal cartellone del prossimo Festone, uno degli appuntamenti più attesi: quello di Gustoria, un evento enograstronomico che si doveva tenere in piazza 16 Marzo 1978.
Ed è proprio il centro della cittadina ufitana la causa di tutto. Per gli Amministratori comunali del posto,i nfatti, “non può garantire, per la sua ubicazione, a seguito di quanto detto dall’ufficio tecnico, le condizioni di sicurezza per lo svolgimento della manifestazione “. Così scriveva il sindaco, Angelo Cobino, in una nota ufficiale.
Il primo cittadino ricordava, inoltre, le circolari pervenute dalla Prefettura di Avellino. E offriva, al Comitato organizzatore, altre soluzioni alternative come quella dei Giardini De Curtiis, di piazzale Padre Pio e quella del piazzale antistante lo stadio “Romano”, quest’ultimo abbastanza lontano dal centro città.
A questo punto è giunta, ufficiale, la risposta del Comitato della Festa in onore dei Santi Patroni Tommaso d’Aquino, Antonio da Padova e Rocco da Montpellier, che si svolgerà dal 19 al 22 agosto. “Con profondo dispiacere – scrive, infatti, rivolgendosi ai cittadini -“siamo stati costretti ad annullare l’appuntamento previsto” per la mancata autorizzazione all’utilizzo di piazza 16 Marzo 1978″. E smentisce il Comune, in merito alle inadeguate condizioni di sicurezza, in quanto lo stesso Comune ha dato il patrocinio “come a tutte le manifestazioni inserite nel cartellone con delibera 73 del 1 giugno”. Praticamente prima delle circolari pervenute dalla Prefettura, a cui fa riferimento la nota del sindaco. Ed un tecnico aveva provveduto a studiare il piano e dare via libera.
Ancora il Comitato aggiunge che”non viene esattamente specificata” quale sia la ragione dell’impossibilità dell’utilizzo della piazza. “Senza nemmeno darci la possibilità di rimodulazione la documentazione”. E a questo punto,a pochi giorni dall’inizio della 126esima edizione del Festone era impossibile fare tutto daccapo” per una questione tecnica e per la concomitanza con altre manifestazioni del Festone “.
ll comunicato del Comitato si conclude con i ringraziamenti ” agli imprenditori e produttori di Grottaminarda per la disponibilità dimostrata nel collaborare insieme a noi per la realizzazione dell’evento”.