L’associazione Antigone organizza la seconda edizione di “In Barba..le streghe” presso la frazione Barba di Ceppaloni. Di quella che una volta era una frazione abitata ed animata che dall’alto sovrasta il misterioso stretto che da essa prende il nome, è rimasto ben poco: poche persone e tante case diroccate. Il luogo ideale per una passeggiata all’insegna della scoperta non solo di angoli nascosti, ma anche di storie che si tramandano di generazione in generazione. Racconti e leggende che una volta si sussurravano magari durante le fredde notti invernali quando ci si riuniva intorno al calore di un camino e si aveva quasi timore nel parlare di certe cose. Oggi di certe storie è rimasto ben poco, la tecnologia con i suoi social network ha lasciato posto ad altri interessi, ma un salto nel mistero e nella magia è sempre affascinante. La passeggiata organizzata da Antigone ha lo scopo di far rivivere un po’ tutto questo, andando alla scoperta delle “Janare”, dei misteri dello Stretto di Barba e del lupo Mannaro, ma anche di raccontare di fattucchiere, elfi e di tesori nascosti. Durante la passeggiata si potrà ascoltare musica dal vivo che renderà l’atmosfera ancora più magica e gustare piatti tipici. L’appuntamento, gratuito, è per stasera e domani alle 20.30 in piazza a Barba.