Subito in vantaggio al 3′ il Cesena: Jallow serve Cacia che supera Lezzerini con un diagonale. Marchizza e poi Suagher vedono passare in area il pallone senza intervenire.
Timidi tentativi dei lupi per reagire: al 15′ destro di Ardemagni dalla distanza che finisce alto, Morosini un minuto dopo da posizione defilata, calcia debolmente. Occasione per l’Avellino su rigore al 19’ : cross di Laverone dal fondo e Cascione tocca in area con la mano ma Ardemagni calcia centralmente e Fulignati respinge di piede. Raddoppio al 27’, quando, su punizione, di testa Cascione dal secondo palo rimette al centro e Sbrissa con un rasoterra supera Lazzerini. Buona occasione con Ardemagni che sottrae palla a Laribi sulla trequarti ma serve troppo lungo in area Morosini che crossa male. Ancora pericoli per i lupi: prima Sbrissa che sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la carambola lo favorisce ma il colpo di testa manda a lato. Al 34′ Lezzerini salva sul colpo di testa di Cascione con Marchizza sovrastato nel duello aereo. Ancora sugli sviluppi di un angolo, Di Noia dal limite calcia, Lezzerini si salva con difficoltà. Molina, al 40’, con il sinistro da buona posizione calcia da dentro l’area e Fulignati devia in angolo sotto l’incrocio.
Partono bene i lupi nel secondo tempo con Castaldo al posto di Bidaoui : al 3′, palo di testa di Ardemagni su cross dalla destra, poi lo stesso centravanti nell’azione successiva segna ma in posizione di fuorigioco. Tre minuti dopo lungo lancio per Cacia che supera Lezzerini con un diagonale. I lupi accorciano con Castaldo su rigore assegnato dall’arbitro per tocco di mano di Laribi in area al 10’ ma le speranze degli ospiti crollano quattro minuti dopo con la espulsione di Suagher per doppia ammonizione dopo un fallo commesso su Jallow. Lezzerini, al 14’, si salva su Laribi che calcia a colpo sicuro con l’interno del piede in piena area. Kresic sostituisce Morosini. Al 24′, tiro di Di Noia con il sinistro che si alza di pochissimo sopra l’incrocio. Molina tre minuti dopo verticalizza per Castaldo che di destro calcia, palla sull’esterno della rete. Altro palo dell’Avellino sfortunato con Castaldo, al 35’, che aveva colpito di testa sul cross di Laverone e Ardemagni da pochi passi non riesce a spingere il pallone in rete. Scognamiglio, al 37’, rischia all’indietro di testa per il portiere per poco Castaldo non si inserisce.
La partita finisce con un’altra sconfitta esterna, la difesa ha fatto male con un centrocampo che non ha fatto filtro. Male in attacco Ardemagni, poco lucido a parte il rigore, Marchizza da rivedere. Troppo le occasioni subite, la squadra crea ma gli avversari troppo facilmente arrivano alla conclusione. Lunedì si torna in campo al Partenio contro il Venezia, Novellino deve rivedere qualcosa nella fase difensiva, forse ad Ardemagni farebbe bene un po’ di riposo tenuto conto che Castaldo ha fatto benissimo quando è entrato.
Cesena (3-5-2): Fulignati; Rigione, Cascione, Scognamiglio; Fazzi, Sbrissa (26′ st Schiavone), Laribi, Di Noia (33′ st Kupisz), Mordini; Jallow, Cacia (31′ st Gliozzi).
A disp.: Agliardi, Melgrati, Perticone, Eguelfi, Moncini, Panico, Maleh, Farabegoli, Setola. All.: Camplone.
Avellino (4-4-1-1): Lezzerini; Laverone, Suagher, Marchizza, Falasco; Molina, D’Angelo (13′ st Moretti), Di Tacchio, Bidaoui (1′ st Castaldo); Morosini (19′ st Kresic); Ardemagni.
A disp.: Radu, Iuliano, Pecorini, Camarà, Ngawa, Lasik, Asencio, Paghera. All.: Novellino.
Arbitro: Baroni di Firenze. Assistenti: Chiocchi di Foligno e Vecchi di Lamezia Terme. Quarto uomo: De Remigis di Teramo