Lioni(AV)-Ottava borsa di studio “Dell’Api Magnotti” al Vanvitelli di Lioni

È stata una cerimonia allegra ed emozionante quella di lunedì 16 ottobre, nell’Aula Magna “N. Popoli di  Via Torino  a Lioni, durante la quale l’IISS “Vanvitelli ha conferito l’ottava Borsa di Studio istituita dalla Prof.ssa Maria Dell’Api Magnotti a favore dell’alunno della sede IPIA risultato più meritevole nell’anno scolastico 2016/2017.

Il premio è andato all’alunno Kevin Di Domenico, di Teora, della classe 2^ MA/B, che al termine dello scorso anno scolastico ha riportato la migliore valutazione dell’istituto.

L’iniziativa, condivisa dal Dirigente Scolastico, prof. Sergio Siciliano, dall’intero Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto, ha una durata complessiva di 10 anni.

Presenti alla cerimonia molti docenti ed ex docenti dell’istituto, i compagni di classe di Kevin, i suoi  familiari e molti rappresentanti istituzionali: il Dirigente Scolastico, Prof. Sergio Siciliano, la sua 

Vicaria, Prof.ssa Anna Di Domenico, Mons. Tarcisio Gambalonga, parroco di Lioni, il Vice Sindaco del Comune di Lioni, Dott.ssa Mimma Gallo, il Sindaco di Teora, Dott. Stefano Farina, i rappresentanti della Stazione dei Carabinieri di Lioni, la neoDirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Lioni, Prof.ssa Cristina Novi, accompagnata da una delegazione di piccoli allievi, il Dirigente Scolastico emerito, Prof. Vincenzo Lucido,  la Prof.ssa Maria Dell’Api Magnotti, le classi 2^ MA/A e 2^ SSS sede IPIA, accolti da alcuni alunni della classe 5^ A Sala e vendita della sede IPSEOA.

A dare il benvenuto, il Preside Siciliano, che ha salutato tutti i presenti, sottolineando che “i nostri giovani hanno bisogno di un esempio da seguire, e la scuola come agenzia educativa, ha il dovere morale e istituzionale di adempiere a questo compito”. L’elogio, poi, alla Prof.ssa Dell’Api, definendola nonna prof. per il suo instancabile impegno, anche estivo, sul territorio a beneficio dei più piccoli.

La parola è poi passata al Vice Sindaco del Comune di Lioni, Mimma Gallo, che ha assicurato ai ragazzi- “il Comune ha il dovere di affiancare e sostenere queste manifestazioni, che mettono insieme società civile e mondo della scuola, perché la formazione è l’unica arma per affrontare il proprio domani”.

Anche il Sindaco di Teora, Stefano Farina, si è complimentato per i risultati ottenuti dall’alunno teorese ed ha rimarcato come, dopo la famiglia, la scuola crei identità e senso civico.

 

Mons. Tarcisio Gambalonga, parroco di Lioni, che ha ringraziato la Prof.ssa Dell’Api per questo gesto, si è poi rivolto alla platea dei ragazzi –“L’impegno porta al raggiungimento di grandi traguardi, dobbiamo sforzarci di dare il massimo, anche per il bene della comunità”.

E’ stata poi la volta della prof.ssa Dell’Api, che continua ad essere moralmente vicina agli allievi del Vanvitelli, cui ha dedicato gran parte della sua vita lavorativa. Proprio in questo connubio tra privato

e professionale, l’istitutrice della borsa di studio ha voluto donare i propri libri e dizionari di studentessa, prima e docente, poi, in parti uguali alla biblioteca del Vanvitelli e a quella della parrocchia di S. Maria Assunta, entrambe parti integranti della sua vita personale.

 

Al momento della premiazione, l’alunno Kevin Di Domenico, visibilmente emozionato anche per la folta platea, ha voluto ringraziare i suoi docenti che lo hanno aiutato a raggiungere questo insperato traguardo ed ha sottolineato che il suo impegno profuso nello studio è stato generosamente ripagato.