L’associazione di don Luigi Ciotti,che raccoglie forti testimonianze contro la mafia,aprirà a partire proprio da qui il tesseramento ma, l’incontro di giovedì, presso la Camera del Lavoro grottese,con inizio alle ore 19,sarà anche occasione per discutere delle mafie in Irpinia.Da quella della malavita organizzata a quella dei colletti bianchi per arrivare alla politica, che è divisa da un sottile filo rosso. Alla Cgil zonale di via Aldo Moro,con Giovanni Villani, hanno voluto chiamare l’iniziativa “È tempo di libertà “. Come presidiare il territorio per combattere il modello di sviluppo e la criminalità organizzata? Quello di giovedì 21 dicembre e’,in pratica, il pratica il primo di una serie di appuntamenti per sottolineare la campagna di presentazione insieme al tesseramento a Libera. Riflessioni e,allo stesso tempo, idee da mettere in pratica. Interverranno Emilia Noviello, referente provinciale per Libera Avellino, il segretario provinciale del sindacato Franco Fiordellisi,Stefano Kenji Iannillo, Arci Avellino, Maria Laura Amendola, dell’associazione “Io voglio restare in Irpinia,Dario Meninno segretario provinciale Spi Cgil.Durante l’iniziativa sarà possibile tesserati a Libera Avellino e partecipare ad un aperitivo composto da prodotti provenienti da beni confiscati alle mafie.
Giancarlo Vitale