Anche se quest’anno la primavera tarda ad arrivare, il FAI, Fondo Ambiente Italiano cerca di festeggiarla accompagnando coloro che vogliono aderire alla scoperta di quei siti e di quelle bellezze architettoniche di rilevante interesse storico-culturale, che spesso vengono dimenticate e che, senza un decisivo intervento di recupero, sono destinate a finire nell’oblio. L’appuntamento è fissato per questo fine settimana ed anche quest’anno la delegazione di Benevento ha aderito alle tante iniziative che si faranno in tutta Italia e lo ha fatto organizzando anche due interessanti escursioni. Domani, dalle ore 10, c’è la “Giornata FAI di primavera in bici” con partenza da Telese Terme ed arrivo a Guardia Sanframondi, passando attraverso i borghi del Titerno. La giornata è organizzata in collaborazione con la Fiab – Sannio in Bici, mentre con l’associazione Coro Polifonico “Note d’Amore” alle ore 19 presso la chiesa di San Sebastiano a Guardia Sanframondi ci sarà il concerto meditazione. Domenica 25 marzo, sempre alle 10 sarà la volta di “FAI…una passeggiata di primavera”. Insieme con l’associazione Sud Francigena si percorrerà un tratto della via Francigena del Sud, con partenza da Cerreto Sannita ed arrivo a Guardia Sanframondi per un totale di circa 6 chilometri. Oltre ai tanti volontari ci saranno anche gli studenti del polo di Guardia Sanframondi dell’I.I.S. Galilei-Vetrone e dell’I.I.S. de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti, che descriveranno i monumenti e le tante attrazioni architettoniche che sono presenti in questi paesi.