Ceppaloni-S.Leucio d. S. (BN): continuano le scosse di terremoto, scuole chiuse

L’osservatorio sismico di Pesco Sannita, in provincia di Benevento, continua a registrare nuove scosse di terremoto. Al momento, per fortuna, dopo le scosse di stamani che sono state avvertite distintamente da tanti e che hanno portato pure all’immediata chiusura di quasi tutte le scuole di Benevento e dei paesi più interessati quali Ceppaloni e San Leucio del Sannio, sembra che l’intensità sia sensibilmente diminuita. Al momento gli epicentri risultano essere quasi sempre Ceppaloni e San Leucio del Sannio. I primi cittadini, Ettore de Blasio e Nascenzio Iannace hanno ordinato, in via precauzionale, la chiusura delle scuole fino al 27 novembre. Per quanto riguarda il comune di Ceppaloni, in caso di scosse di forte intensità, le aree da raggiungere sono: piazza Carmine Rossi (Ceppaloni capoluogo); piazza Barba (frazione Barba); piazza Santa Croce; area antistante chiesa San Giovanni Battista (frazione san Giovanni); area Campo sportivo (San Giovanni – Ciardelli); area chiesa S. Maria del Rosario, area parcheggio presso strada provinciale 1 con incrocio via Maielli di Beltiglio; Cimitero comunale San Giovanni di Ceppaloni; Area parcheggio ex Sisa località Tressanti; area parcheggio Relais il Feudo via Trocchia Beltiglio; parcheggio cimitero di Beltiglio; area sita alla piazzetta località Petrara frazione di Beltiglio, via Roma e piazzetta località Petrara di Beltiglio. Finora non si registrano danni a persone o a cose, solo tanta paura, soprattutto tra coloro che hanno ancora ben impresse le immagini del 23 novembre del 1980…