Gli assessori Carmen Coppola, con delega al volontariato e associazioni, Oberdan Picucci, delega alla sanità e Raffaele Romano delega all’urbanistica, rendono noto che, nonostante la difficoltà ad acquisire il complessivo quantitativo di 20.000 mascherine, è già iniziata la distribuzione di un primo lotto di presidi sanitari. Reperire mascherine, soprattutto in questi giorni, non é semplice. Per questo motivo la priorità nella distribuzione sarà data alle categorie professionali che operano nel settore sanitario ed alle associazioni ed organizzazioni che svolgono attività di assistenza alle persone più svantaggiate come infermi, disabili ed anziani.
Al momento, quindi, sono già state consegnate mascherine alle strutture sanitarie, alla Protezione Civile, Misericordia, Caritas, Croce Rossa, ad alcuni parroci ed ad altre associazioni di volontariato per dotare i propri operatori e per distribuirle alla popolazione bisognosa nei diversi quartieri e nelle contrade cittadine. L’obiettivo é di fornire i cittadini che, per la loro attività o per necessità, risultano essere più esposti al rischio contagio.