Da un gruppo di amici di Gesualdo (Pasquale Natale, Pasquale Dell’Erario, Luca Pedone, Marco Nocera a cui si è aggregato Rocco Giangrande di Bagnoli Irpino) nasce Escursionisti Irpini. La voglia di evadere dalla quotidianità, di respirare aria pura li ha portati da anni a esplorare i posti più incontaminati dell’Irpinia e non solo. Di buon mattino, solitamente il lunedì, ci si ritrova e si parte per passare una giornata diversa per sentieri nuovi e località inesplorate. Nulla è lasciato al caso, si studia attentamente il percorso sul libro dei Sentieri del Parco Regionale dei Monti Picentini, assicurandosi di non perdere di vista le strisce bianche e rosse disseminate durante il tragitto. Mediamente escursioni da 8-10 km. , a pranzo tutto organizzato per rifocillarsi a dovere tenuto conto di dover recuperare tutte le energie profuse. La curiosità che questo gruppo di ragazzi ha creato è tanta, arrivano tante richieste sia di informazioni che per potersi aggregare. Più in la, una volta costituita un’Associazione, sarà possibile organizzare escursioni aperte a chiunque ne faccia richiesta. Lo stupore è tanto in chi osserva le splendide foto che ritraggono la sconfinata bellezza dei posti visitati.
Gesualdo, Montella, Bonito, Avella, Calabritto, Quaglietta, Bagnoli Irpino, Rocca San Felice le ultime mete ma tante altre seguiranno nei prossimi mesi.
L’Irpinia è sottovalutata, non adeguatamente valorizzata, il patrimonio naturalistico che offre è immenso e seguendo il gruppo di ragazzi di Gesualdo ce se ne rende pienamente conto.