Il BCT quest’anno, causa emergenza covid-19, cambia la location e si sposterà in piazza Cardinal Pacca, meglio conosciuta come piazza Santamaria. Il 27 luglio, in occasione del 35° anniversario di “Ritorno al futuro” ci sarà il collegamento con lo sceneggiatore Bob Gale. Il 28 luglio, alle ore 21.30 ci sarà l’incontro con l’attore Vincenzo Salemme, che riceverà il premio alla carriera. Mercoledì 29 luglio, alle 20.45, dialogo sulle mafie, tra realtà e rappresentazione, con ospiti gli attori Michele Placido, Francesco Montanari, Giacomo Ferrara e Cristiana Dell’Anna. Saranno presenti, inoltre, Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo; Gian Maria Fara, presidente Eurispes; il magistrato Giovanni Tartaglia Polcini e il sindaco Clemente Mastella. Conduce la giornalista Francesca Barra. Alle 22.30 l’anteprima nazionale di “Yellowstone 2″, con la proiezione del primo episodio. Giovedì 30 luglio, alle 21, anteprima nazionale della serie Sky “Un volto, due destini – I know this muchi s true” con Derek Cianfrance che sarà in collegamento. Alle 22.45 gli ospiti saranno Lillo e Greg, che presenteranno il loro film “DNA – Decisamente Non Adatti”. Venerdì 31 luglio il BCT omaggerá Alberto Sordi, in collaborazione con Unisannio, ci sarà la presentazione “Alberto Sordi. 100 anni da Re” con il piéce teatrale dell’attore Claudio Santamaria. A seguire, alle 22.30, si parlerà del film “L’Immortale” con Marco D’Amore e Nicola Maccanico. Il primo agosto, alle 20.45, anteprima nazionale della serie Sky “Perry Mason” con la proiezione del primo episodio. Alle 22.40, invece, interverranno gli attori Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Fabio Balsamo ed i produttori Fulvio e Federica Lucisano con il film “7 ore per farti innamorare”. Domenica 2 agosto, alle ore 21.30, è il giorno dedicato a Carlo Verdone ‘Un Sacco bello…da 40 anni’: in piazza Cardinal Pacca arriverà l’attore romano Carlo Verdone. Il 3 agosto, alle 21.30, ci sarà il concerto di chiusura con Max Gazzè e l’Orchestra Filarmonica di Benevento.