L’Istituto “A.M. De’ Liguori” partecipa alla XXVI “Giornata della Memoria delle Vittime di Mafia”

Sant’Agata De’ Goti- L’Istituto “A.M. De’ Liguori” partecipa alla XXVI “Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie”

Nella giornata di sabato, 20 marzo 2021, gli studenti del “De Liguori”, in modalità online, hanno partecipato all’iniziativa “A RICORDARE E RIVEDER LE STELLE” richiamando nel cuore coloro che hanno perso la vita per mano mafiosa.

Quelle “stelle” che si sono battute per la giustizia sociale e la legalità democratica, fari del nostro operare ed esempi ai quali guardare.

La Dirigente scolastica, Dr.ssa Maria Rosaria Icolaro, con il suo intervento incisivo e significativo ha suscitato negli studenti la riflessione sull’importanza della cultura quale ingrediente fondamentale per la lotta alle mafie e alla corruzione.

Perchè la cultura è scintilla di memoria e impegno sociale.

Hanno segnato il momento della testimonianza l’intervento della signora Vittoria Iannotti – moglie dell’Appuntato scelto dei Carabinieri TIZIANO DELLA RATTA, medaglia d’oro al valor militare e il ricordo di ANGELO MARIO BISCARDI, Vice Sindaco e Assessore all’urbanistica di Sant’Agata de’ Goti, ucciso in un agguato camorristico il 3 ottobre 1985.

Ogni classe ha letto i nomi delle vittime presentando, per ognuna di esse, un significativo prodotto digitale.

Un modo per far rivivere quegli uomini che hanno combattuto le mafie a viso aperto senza cedere alle minacce  e ai ricatti che gli imponevano di derogare dal proprio dovere professionale e civile. Un momento senza dubbio toccante ed emozionante perchè ogni nome racchiude una storia, una speranza, un incontro.

Agli studenti è stata affidata la conclusione dell’iniziativa “A RICORDARE E RIVEDER LE STELLE” attraverso l’interpretazione del brano musicale tratto dal film “I cento passi”.
UNO, DUE, TRE, QUATTRO, CINQUE, DIECI, CENTO PASSI!