Alessio Boni a Gesualdo per girare un cortometraggio dedicato al “Principe dei Musici” Carlo Gesualdo

Sarà in Irpinia l’attore Alessio Boni per girare il cortometraggio “Il Perdono”, prodotto da Irpinia Film Commission, diretto da Roberto Flammia e dedicato al principe madrigalista che ha vissuto nello splendido borgo di Gesualdo.

La sceneggiatura, scritta da Luca di Leo, prende spunto da una storia vera e costituisce un tributo a Carlo Gesualdo e a tutti quei grandi artisti e studiosi, come Strawinsky, Watkins, Herzog, che ne sono rimasti affascinati.

Particolare attenzione non poteva non essere concessa alle musiche, affidate alle cure del noto musicista Carmine Ioanna, e alla fotografia, riposta nelle mani di Ugo Lo Pinto.

Le riprese, previste per maggio, si svolgeranno a Gesualdo, in particolare nel castello e nella Chiesa dove è collocato il maestoso dipinto de “Il Perdono”, che regala il titolo al cortometraggio.

L’iniziativa, che ha raccolto il patrocinio del Presidente della Regione Campania e del Comune di Gesualdo, era da diversi anni nei progetti dell’Irpinia Film Commission, ente no profit retto da Carmine Caracciolo.

Un binomio, quello Caracciolo-Flammia, che già in passato ha prodotto risultati di pregio, con il documentario su De Mita, L’animale politico, e soprattutto con Krineide, cortometraggio approdato al Los Angeles Italia Film Fest, allo Short Film Corner del Festival di Cannes e al Festival della cultura italiana di Madrid.

“L’irpinia è terra di infinite risorse e il suo sviluppo non può che passare dalla loro valorizzazione” – afferma Caracciolo – “Con la sua caratura internazionale, Carlo Gesualdo è un volano importante, tanto è vero che molte associazioni ed enti locali lo hanno negli anni alimentato. E’ tempo che anche il cinema faccia la sua parte e, col suo potenziale divulgativo, contribuisca a rendere più popolare l’associazione fra il musicista e le terre in cui ha composto le sue opere più significative.”

Il corto, infatti, nelle intenzioni degli autori, vuole costituire la prima importante tappa di un percorso sul personaggio Gesualdo e il trampolino di lancio per un film, un thriller, di cui il soggetto è in stato avanzato di lavorazione e attende solo di essere sviluppato e finanziato.“