Il “Sedano di Gesualdo” Presidio Slow Food

Con delibera di giunta n. 41 del 13/04/2021 l’Amministrazione Comunale di Gesualdo ha riconosciuto un patrocinio economico a favore della Condotta Slow Food ” Irpinia Terre d’Ufita e Taurasi” per l’avvio dell’iter necessario al riconoscimento del Presidio di qualità per il nostro prodotto agricolo più famoso.
I presidi Slow Food sono lo strumento con cui l’associazione fondata da Carlo Petrini in nome del cibo “buono pulito e giusto” protegge e promuove prodotti agricoli per i quali viene riconosciuto il pregio della originalità e delle qualità alimentare.
Oggi la coltivazione del Sedano a Gesualdo vive una felice stagione di rinascita dopo il riconoscimento di “Prodotto Tipico Tradizionale” arrivata qualche anno fa dall’impegno delle precedenti amministrazioni e grazie alla meritoria attività di imprenditori locali.
In questo fecondo solco di sviluppo e crescita, con l’istituzione del Presidio di qualità Slow Food si getta il seme decisivo per la promozione su larga scala del nostro prodotto principe e un’irrinunciabile opportunità da cogliere per i nostri imprenditori.
Questa eccellente iniziativa promossa, curata e definita dal Consigliere Alfonso Caloia, delegato all’Agricoltura, rientra in un più ampio progetto che prevedere il rilancio complessivo del comparto agricolo con interventi mirati ad agevolare lo sviluppo delle imprese presenti sul territorio attraverso attività promozionali e agevolazioni, ma anche mediante organici interventi sul piano urbanistico e della logistica.
IL SEDANO DI GESUALDO, documentario GEO&GEO –> https://www.raiplay.it/…/Geo-Il-sedano-di-Gesualdo…