Prima settimana dalla nomina di coordinatore di Forza Italia per Carmine De Angelis: Tre fondamentali azioni.
1) Ascoltare il territorio.
Ho deciso di capovolgere una metodologia partendo dalle comunità: in questi giorni ho incontrato simpatizzanti, militanti e nuovi potenziali iscritti. Non ci saranno nomine dall’alto ma condivisione delle scelte: la comunità partitica discute, propone e insieme decidiamo.
Ci siamo dati tre mesi di ascolto delle istanze nei comuni.
2) Scuole di formazione: non c’è partito se non c’è matrice culturale, vocazione ideale e ideologica. I giovani sono e saranno i protagonisti di un processo di formazione. Insieme alla coordinatrice giovanile Michela Colucci ho condiviso una idea: per l’autunno si parte con una scuola di formazione politica.
Contestualmente si realizzerà una scuola di Pubblica amministrazione. Uno spazio di conoscenza da offrire agli amministratori locali, alla classe dirigente e militante. Un’amministrazione locale funziona se si conoscono regole e ingranaggi.
Sono due spazi dove poter affrontare la genesi delle idee, il filo delle regole: non c’è futuro senza conoscenza, non ci sono partiti senza idee.
3) Un centro destra in Irpinia unito e solido.
Ho richiesto ai commissari e coordinatori di Lega e Fratelli d’Italia di organizzarci per le prossime scadenze: Amministrative di ottobre ed elezioni provinciali.
Non possiamo farci trovare impreparati e non dobbiamo improvvisare.