L’Associazione politico-culturale “Popolo e Territorio”, così come previsto, riunitasi in Assemblea generale, ha provveduto a delineare e definire le linee programmatiche e le prossime iniziative fissate in agenda. Partendo da quest’ultime si è posto in evidenza la prioritaria necessità di riprendere, con forza, la stagione dei convegni in merito alle tante tematiche, in particolare sociali, ma anche culturali, economiche e politiche.
Non meno l’attenzione precipua rivolta ad attività promozionali nei riguardi dei settori commerciali, delle aziende e dei tanti prodotti di qualità ed eccellenza del nostro territorio. Saranno organizzate, infatti, diverse iniziative anche ricreative, nello spirito di una promossa aggregazione.
Aspetto centrale sarà il coinvolgere, il ritrovarsi: “creare e rilanciare momenti di socialità e di interazione umana”.
Non mancheranno, al riguardo, appuntamenti culturali, feste per i giovani ed occasioni ludiche e di divertimento anche per i più piccoli. Si intende, dopo una pandemia lunga e segnante, ripartire proprio da questo; da quanto già fatto con ottimi riscontri e per fare tanto altro ancora, nell’ottica dell’ampliamento.
Riguardo, poi, al nuovo organigramma associativo, oltre all’Assemblea, sono stati riformulati, approvati e deliberati incarichi e ruoli suddivisi in: 1) il Direttivo che prevede al suo interno i Responsabili di due Commissioni esecutive; 2) l’Ufficio stampa; 3) il Comitato dei Garanti.
Il Direttivo, organo decisionale, è composto da 11 membri: Americo D’Onofrio (Presidente), Sara Pannese (Vice Presidente), Robertino Meninno (Segretario); Antonio Solimene (Tesoriere), Gerardo De Bernardo (Consigliere). Nella prima Commissione del Direttivo “Politica, Istituzioni ed Enti” i Responsabili: Giovanni Di Biasi, Domenico Marrucci, Antonio Volpe. Nella seconda Commissione del Direttivo “Promozione sociale, Cultura ed Economia” i Responsabili: Michelangelo Miele, Raffaele Balestrieri, Luigi Gaudiosi.
L’Ufficio stampa è affidato ad Americo D’Onofrio e Domenico Marrucci. Il Comitato dei Garanti, infine, è composto da Luigi Caggiano, Emma Gregorio e Gerardo Cappuccio.
Il 15 ottobre è partito il nuovo tesseramento 2021/2022 e sarà possibile tesserarsi sottoscrivendo apposita adesione fino al prossimo 31 dicembre. Ci saranno, in merito, appuntamenti previsti in tutti i comuni della provincia, e a livello regionale tramite incaricati. Si possono contattare, altresì, i numeri di cellulare: +39 340 6639755 e/o +39 348 8592695; utilizzando tra l’altro WhatsApp e le Pagine Facebook dell’Associazione.