Villamaina, boom di iscrizioni al concorso “La Befana delle Valli D’Ansanto”
Il Comune di Villamaina ha ideato e promosso per l’anno scolastico 2021/2022 il concorso letterario denominato “La Befana delle Valli D’Ansanto”.
Il concorso letterario si è rivolto a tutti gli alunni delle scuole primarie della Provincia di Avellino, dai 6 agli 11 anni ed è consistito nella scrittura da parte degli stessi di una semplice lettera alla “befana”.
Proviamo a scrivere alla Befana…
Un concorso letterario che premierà la penna più vivace, quella più impertinente, quella più dolce, quella più fiduciosa nel futuro e nell’anno che verrà. La Befana esiste per i più piccoli, ma esiste anche per chi non ci vuol credere più a causa di un sogno infranto, o per chi non lo ha mai conosciuto perché un sogno non ce l’ha mai avuto. Esiste per tutti coloro che vogliono guardare al futuro con entusiasmo e fiducia, per coloro che sognano un mondo colorato ed in armonia. Scrivere una lettera alla Befana è un modo per non smettere mai di sognare, di emozionarsi, di osare; è la possibilità data al bambino che è in ognuno di noi di non tacere a causa dell’età, di non adombrarsi perché si adulti, di non arrendersi perché si è delusi. Stiliamo una lista dei desideri, dei sogni, delle aspirazioni per l’immediato futuro.
Un concorso rivolto a grandi e piccini, a chi la sa lunga e a chi affronta il mondo con genuinità e leggerezza.
Per ogni fascia d’età saranno premiate le migliori 3 lettere pervenute.
L’Amministrazione Comunale di Villamaina intende, attraverso quest’evento, riportare al centro dell’attenzione alcuni valori tradizionali quali quello della generosità, della condivisione, dello stare insieme, dedicando alcuni significativi momenti anche ai progetti di integrazione dei bambini stranieri ospitati in Alta Irpinia. L’auspicio è che il concorso possa essere patrocinato dal Provveditorato agli studi e promosso adeguatamente nell’ambito delle scuole della provincia.
“È stata un successo! Sono arrivate centinaia di letterine da tutta la provincia- dice il Sindaco Nicola Trunfio– Oggi ho nominato la commissione del premio letterario composta in larga parte da docenti del Pascoli di Frigento. Il giorno 5 gennaio in Piazza Risorgimento la befana farà il suo arrivo in paese. Atterraggio previsto sul Campanile da dove dispenserà doni per i più piccoli. Il giorno 6 Premiazione dei vincitori presso l’Antica Taverna con doni e dolcetti per tutti i bambini intervenuti”.
5 GENNAIO 2022, ORE 16:30 IN PIAZZA RISORGIMENTO: “LA DISCESA DELLA
BEFANA”. ARRIVO DELLA BEFANA A VILLAMAINA CON DISTRIBUZIONE DI DOLCI E
REGALINI PER I PIU’ PICCOLI.
5 GENNAIO 2022, CHIESA MADRE, ORE 17:30 CONCERTO DELL’EPIFANIA OFFERTO
DAI DOCENTI DELL’I.C “CRISCUOLI”.
6 GENNAIO 2022, ORE 17,00 TRADIZIONALE SALUTO AL BAMBINELLO NELLA CHIESA
MADRE.
ORE 17:30-20:00 ANTICA TAVERNA, “LA BEFANA DELLE VALLI D’ANSANTO”. PREMIAZIONE
DEL CONCORSO LETTERARIO CON ALLESTIMENTO DI:
stand gastronomici di prodotti del territorio e di dolciumi connessi con la tradizione,
angoli ludici: la stanza della befana, la montagna di giocattoli e la montagna di cioccolata.
Gli appuntamenti all’aperto potranno subire delle variazioni, in caso di condizioni meteo non favorevoli. Per gli eventi che si svolgono in spazi pubblici interni è prevista l’esibizione delle certificazioni verdi COVID-19, secondo le previsioni di legge vigenti alla data del loro svolgimento. In ogni caso è previsto l’obbligo di mascherina e del distanziamento interpersonale minimo di 1 mt.