Ariano I. Con “Obiettivo Creativo” giovani videomaker in formazione
Terza edizione per “Obiettivo Creativo” l’esperienza formativa sul cinema e il videomaking ideata e promossa dal regista Umberto Rinaldi, noto in Irpinia anche per il festival estivo di Venticano “Corto e a Capo” e per il Premio Mario Puzo.
Le feste natalizie hanno segnato la fine della parte di alfabetizzazione del percorso di Obiettivo Creativo. Insieme ai vari partner coinvolti, infatti, sono stati realizzati diversi incontri che, partendo dalla visione di film, hanno condotto alla creazione e alla scrittura di piccole opere cinematografiche.
Particolare attenzione è stata data ai giovani che hanno affrontato con i loro lavori temi come lo sviluppo territoriale, i rapporti a distanza, il bullismo e alcuni particolarmente sentiti come la realizzazione individuale e la dislessia.
In attesa della serata finale – dove verranno presentati i risultati – i ragazzi verranno a contatto con vari esperti di cinema che analizzeranno i loro prodotti (che siano piccoli cortometraggi, documentari oppure semplici sceneggiature o storyboard).
Obiettivo Creativo è stato un percorso entusiasmante – dichiara Umberto Rinaldi, direttore artistico del progetto realizzato con il contributo della Regione Campania Piano Cinema 2021 – perché ci ha permesso di vivere con i partecipanti, quasi tutti giovanissimi, prima l’esperienza della visione e poi dei momenti interessantissimi di condivisione delle idee e di creazione. Un viaggio – privilegiato – nei pensieri di questi ragazzi costantemente filtrato dalle immagini e dal riquadro dello schermo come elemento di espressione e di significato.”
Estremamente formativo è il percorso di consapevolezza che i giovani scrittori avranno grazie alla porzione conclusiva di questa edizione di Obiettivo Creativo, ovvero presentare i propri lavori e rapportarsi con i professionisti del settore e avere così l’esperienza del sufficiente distacco per comprendere il senso vero dei passi fatti e del lavoro effettuato. Tutto allo scopo, oltre che di conoscere l’alfabeto base del cinema, anche di fargli assumere coscienza nella decodifica e nell’uso delle immagini in movimento.
Obiettivo Creativo è un progetto dedicato ai giovani delle aree interne (e agli ospiti di alcune comunità partners) dove la lontananza dai centri più importanti, le poche sale cinematografiche presenti sul territorio e la quasi totale mancanza di eventi culturali e cinematografici (soprattutto nei periodi autunnali e invernali), comportano una difficoltà di poter vivere esperienze di visione condivise e ragionate che vadano oltre la TV o altri dispositivi individuali. Gli esperti in psicologia e sociologia hanno sostenuto i ragazzi a confrontarsi con gli argomenti trattati e a scegliere delle tematiche di loro interesse che, con l’aiuto degli esperti in cinema, sono state strutturate nei vari passaggi (soggetto, sceneggiatura ecc.) fino alla realizzazione degli storyboard o dei video finali.
Corto e a Capo – Premio Mario Puzo
https://www.cortoeacapo.it