DPA per 11° anno invita i cittadini a sostenere i progetti artistici del 2022

DPA invita privati e istituzioni a sostenere i progetti artistici del 2022

Inizia l’undicesimo anno di attività per DPA – Donazioni a progetti artistici, un’iniziativa per incentivare le donazioni a progetti artistici.

Donazioni finalizzate a dare attenzione e sostegno alle ideazioni e produzioni artistiche.

Anche per quest’anno, con varie attività di promozione e informazione, si invita a donare, direttamente e senza commissioni, attenzione e risorse verso progetti artistici.

Istituzioni pubbliche e private, associazioni, cittadini, informazione, tutti sono sollecitati a contribuire all’affermazione della  donazione come strumento qualificato per un’arte senza limiti.

DPA è un’iniziativa di sensibilizzazione alla donazione, alla cultura; un’opera di stimolo per sostenere l’arte, la musica, lo spettacolo.

DPA donazioni a progetti artistici non è una associazione costituita, ma un idea/azione condivisa con chi in questi anni ha aderito all’iniziativa.

Presentata la prima volta nel 2011, durante la Settimana della Cultura, nel Complesso Monumentale dell’ex Carcere Borbonico, ha avuto fin d’ora al suo fianco: FutileDjstivo, Avellino Jazz, Pasquale Innarella, Francesco Lo Cascio l’associazione Fondmusit, HomoMusicus,Claudio Fusacchia, l’associazione La.Mu., Tesori d’Irpinia, il Quartetto di clarinetti Samstag, Laboratorio BigOne, Vigilanza Bigone, “Lampioni” , di Domenico Cipriano, PianopercuTromba.

“Ri – Scattiamo la cultura” ,di Antonella Cappuccio, “Teatro in spalla”,di Clif Imperato, l’ass. ZEZA, in collaborazione con il Maestro Rino Ercolino, Irpinia Si Nasce, L’AltroLibro, Crossroads Improring, SMC-sessioni di musica creativa, Davide Maria Viola, Mario Gabola, KnockOver, Carmine Ioanna, Jack D’Amico, Ron Grieco, Stefano Costanzo,C_C, , Multiversal, Sinjarma 0pen 0rchestra, LiminaTeatro, Roberlo Bellatalla, Bruno Tomasello, l’associazione Avionica, Hilde Marie Holsen, AvVinAzioni, SLIC, Ri-uso del Maestro Giuseppe Rubicco.

Un ringraziamento è dovuto alla Soprintendenza ai B.A.P di Avellino per avere inserito nel 2011 la manifestazione nella settimana della cultura e al direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Avellino per il sostegno all’iniziativa e per l’approfondimento sulle agevolazioni fiscali per chi dona.

L’iniziativa DPA è già stata sostenuta da vari cittadini, associazioni, operatori economici.

 I progetti artistici sono vari e le donazioni arrivano in maniera diretta  agli artisti, senza commissioni.

Al momento AvVinAzioni 2022, ( @avvinazioni_ ) è il progetto a cui, nei prossimi mesi, si darà attenzione.