Tavolo concertativo sulla Forestazione richieste alla Regione Campania
«La programmazione regionale in materia forestale deve assumere un valore di assoluta rilevanza per la tutela dell’ambiente».
E’ questo il passaggio cruciale del Tavolo concertativo sulla Forestazione, la cui istituzione era stata sollecitata dalla FAI CISL IrpiniaSannio, con la partecipazione dei Presidenti della Provincia e delle Comunità Montane del territorio sannita, delegati dalla Regione sul comparto forestazione.
Nino Lombardi, Michele Lonardo Sacchetti, Gianfranco Rinaldi e Gennaro Caporaso, Presidenti degli Enti Delegati, hanno dunque siglato un documento finalizzato ad elevare il livello qualitativo della gestione del patrimonio forestale regionale quale volano di sviluppo della economia locale delle aree interne, attraverso il potenziamento dello specifico ruolo di Province e Comunità Montane, dando così piena attuazione del Testo Unico in materia forestale e al “Green Deal Europeo”.
I Presidenti, evidenziato che gli interventi nel comparto forestale sono realizzati a seguito di trasferimento di risorse finanziarie da parte della Regione (allo stato non risultano liquidate le annualità 2017/2021 per molti milioni di euro), hanno sollevato i seguenti rilievi sulla gestione dei cantieri di lavoro forestale:
-
ritardi nei pagamenti da parte della Regione Campania che si ripercuotono nei pagamenti delle spettanze alle maestranze forestali con le conseguenti ripercussioni di natura sociale ed economica sul territorio e giudiziaria per gli Enti stessi;
-
difficoltà da parte degli Enti nella rendicontazione delle somme assegnate dalla Regione;
-
depauperamento dei ruoli del personale idraulico-forestale, a ragione in particolare del blocco del “turn over”;
-
risorse insufficienti per la gestione dell’Antincendio Boschivo;
-
difficoltà operative degli enti delegati per carenza di personale pubblico per lo svolgimento delle funzioni ad essi delegate dalla Regione Campania, anche in funzione della eventuale possibilità di reperire risorse nell’ambito PNRR.