Zia Lidia Social Club, cinema all’aperto per Avellino Summer Fest
Domani, 17 agosto, al via la rassegna di Cinema sotto le Stelle promossa dallo Zia Lidia Social Club nell’ambito di Avellino Summer Fest.
Il telone bianco si accenderà di immagini nei giorni 17, 18 e 19 agosto, alle ore 21, nello spiazzale dell’ex Eliseo, già usato in passato per analoghe rassegne estive.
Questo il programma:
17 agosto, ore 21 – One Second, di Zhang Yimou, Cina 2021, 105 min.
Con Zhang Yi, Wei Fan, Liu Haocun, Ailei Yu, Xiaochuan Li, Yu Ai Lei
Sinossi. Nella provincia cinese della seconda metà degli anni Sessanta, in piena Rivoluzione Culturale, Zhang riesce a fuggire dal campo di rieducazione per assistere alla proiezione di un cinegiornale, prima del film Eroic sons and daughters (di Wu Zhaodi, 1964), in cui compare la figlia che lo ha abbandonato dopo il suo arresto. La pellicola viene però trafugata da una ragazzina, Liù, che ha bisogno della celluloide per costruire una lampada al fratello minore. Zhang la insegue fin nel deserto. L’immagine ritrovata è segno del rinnovato interesse del regista per la dimensione contemporanea, politica, attuale del colosso che ha abbracciato il capitalismo rampante continuando ad impedire la democrazia del pensiero, se è vero che per non meglio identificati “motivi tecnici” il film è stato ritirato dalla competizione berlinese nel febbraio 2019 (70esimo anniversario della Repubblica Popolare) per arrivare nelle sale cinesi solo a novembre 2020. Tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice cinese ma naturalizzata americana Yan Geling (in Italia edito I tredici fiori della guerra per Rizzoli), dalle cui opere Zhang ha tratto anche i precedenti Lettere di uno sconosciuto e I fiori della guerra”, il film è stato presentato in concorso all’edizione n. 16 della festa del Cinema di Roma. “One Second usa il fascino del cinema (bellissime le scene della proiezione nello stanzone strapieno, davanti e dietro lo schermo) per stigmatizzare l’ottusità di una “Rivoluzione” che voleva annullare ogni fantasia e ogni memoria”. (Paolo Mereghetti, Io Donna)
18 agosto, ore 21 – La persona peggiore del mondo, di Joachim Trier, Norvegia, 2021
19 agosto, ore 21 – Letizia Battaglia – Shooting the mafia, di Kim Longinotto, Italia, 2019