Il randagismo è un fenomeno crescente. A Gesualdo l’amministrazione comunale fa partire una campagna di sensibilizzazione: Adotta un cane, tu gli darai una famiglia e lui ti riempirà la vita .
E’ possibile sterilizzali gratuitamente fino al 30 settembre anche se poche sono state le adesioni e controlli informali sono in atto per quantificare la iscrizione all’anagrafe canina , adempimento obbligatorio..
Fondamentale è stimolare la collaborazione con i volontari di Gesualdo e dei paesi limitrofi per creare una rete di pronto intervento, recupero, custodia, cura e adozione dei cani, importante pure l’aiuto di tutte quelle persone che segnalano i casi critici e consentono di intervenire per risolvere i problemi
Le iniziative mirano a sensibilizzare l’ adozione dei cani recuperati sul territorio a cui il canile “La casa di Billy” di Luogosano concede riparo. Undici sono i cani che hanno conosciuto l’abbandono, la strada e il canile e che adesso hanno una casa e una famiglia.
A Gesualdo tutte le associazioni presenti hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa ma anche un ringraziamento va a tutti quei volontari che , con tanti sacrifici, negli anni hanno dato il contributo prendendosi cura di tanti di loro che , diversamente, avrebbero contributo all’allargarsi del fenomeno . Sono 11, solo 11 ma con la buona volontà di tanti i numero sono destinati a crescere.
In ogni caso, adottare un cane è una decisione davvero importante e richiede l’assunzione di molte responsabilità. Bisogna prendere coscienza che il cane condividerà la vita con noi, dunque deve essere una scelta consapevole per garantire il suo benessere.