11 settembre 2001- Cambiò la storia

11 settembre 2001- Cambiò la storia

Dopo 21 anni necessità di ricordo ed impegno per costruire la pace.
Il terrorismo, sempre e dovunque, da qualsiasi parte provenga, provoca vittime innocenti, bambini, uomini, donne, inermi!
Il terrorismo non va tollerato, va lottato.
Oggi, come 21 anni fa il pensiero va a tutte le vittime dell’attacco alle Torri gemelle, di New York.
Operai, professionisti, manager, camerieri, turisti, persone che che avevano provato il
dramma dell’ emigrazione direttamente, o figli di emigranti di 2, 3a generazione che con
impegno, sacrifici, dedizione al lavoro, ansia di riscatto, avevano costruito prestigio, professionalità e rispetto, travolti da un barbaro attentato.
Tante vite spezzate, tanti feriti.
Un pensiero va anche ai soccoritori ai Vigili del Fuoco, alcuni persero la vita, intrappolari e vittime tra le macerie nel crollo delle Torri Gemelle, altri sono morti dopo, per ferite o per aver respirato polveri ed amianto.
Io ho avuto l’ onore ed il piacere di conoscere ed essere amico di un Vigile del Fuoco, eroe di quei tremendi giorni di sofferenza Alan, attraverso lui il grato pensiero a questi uomini eccezionali.
Oggi i ricordi dell’11 settembre 2001 si sommano alle terribili esperienze di tanti attentati, di tanti focolai di guerra, all’aggressione di Putin all’Ucraina, alle tante vittime, alle sofferenze del popolo dell’Afganistan, alle donne, ai bambini, agli uomini ed anziani, di qualsiasi fede, razza, vittime di violenze, di privazione della libertà e dignità, ecc.ecc. senza dimenticare le vittime di tante fughe da zone di fame e guerre, di tanti genocidi nel mondo.
Io sono stato tante volte a New York, ho voluto fare visita al World Trade Center, al Graund Zero, al monumento, memoriale 11 settembre, forte e tanta è stata l’emozione e la condivisione per tutte le vittime, a stento trattenuta, dal leggere tra i tanti nomi quelli di italiani che persero la vita, un forte nodo alla gola che a stento mi lasciava respirare.
Al mondo degli emigranti in genere, agli italoamericani, il mio ricordo, la vicinanza e l’affetto.

Oggi 11 settembre 2022 a 21 anni dal drammatico attentato alle Torri gemelle il ricordo è forte e vivo, la solidarietà per i morti i feriti, l’ impegno a ridurre le diseguaglianze, le ingiustizie, lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, a costruire la pace , quella vera!

Tony Lucido