E’ morto Don Pasquale Di Fronzo, lo scrittore dell’Arte Sacra in Alta Irpinia
Per anni parroco di Rocca San Felice, Don Pasquale Di Fronzo è stato uno studioso appassionato, in prima linea, nella riscoperta della memoria del territorio.
Ricercatore e studioso della storia dei paesi dell’Irpinia, di quella Alta in particolare. Alla Mefite e a Rocca San Felice dedicò studi, ricerche.
Pubblicò con meticolosità una serie di volumi, più di venti, dedicati ai beni culturali dei vari paesi altirpini. Un’opera letteraria di inestimabile valore: “L’arte sacra in Alta Irpinia”.
Ha lasciato un “patrimonio” bibliografico che sarà utile a quanti hanno a cuore e interesse alla storia della provincia.
L’ultima sua fatica letteraria ha per oggetto la fede e la vocazione religiose nella storia della nostra provincia. Un volume “Fede e Vocazioni in Alta Irpinia” di 420 pagine, un vero e proprio tomo, con ben 435 profili biografici di cardinali, vescovi, sacerdoti, semplici religiosi, che parte dall’anno Mille ed arriva fino i nostri giorni.
E’ stato una gran bella persona invogliando sempre tutti alla ricerca storica e antropologica; gli ultimi anni di vita li ha trascorsi nella residenza per anziani di Rocca San Felice, Villa Gioconda.
Leggi su TG NEWS TV