Pergola: ordinazione presbiterale di don Marco Rulli in programma sabato 14 ottobre

don Marco Rulli

 

 

don Marco Rulli Don Marco Rulli sarà ordinato sacerdote sabato 14 ottobre, in occasione della Santa Messa che si celebrerà alle ore 17:00 nel Duomo di Pergola, dedicato a Sant’Andrea Apostolo. La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal Vescovo della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, S.E.R. Mons. Andrea Andreozzi.

In preparazione all’ordinazione presbiterale dell’attuale diacono marchigiano, sono previsti tre momenti di preghiera, che si terranno nei seguenti giorni:

  • 29 settembre, alle ore 21:00, presso la Parrocchia S. Croce di Calcinelli;
  • 6 ottobre, alle ore 21:00, presso la Parrocchia S. Maria Goretti a Sant’Orso (quartiere di Fano);
  • 13 ottobre, alle ore 21:00, presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria a Frontone;

Una volta ordinato sacerdote, don Marco Rulli presiederà per la prima volta l’Eucaristia domenica 15 ottobre, alle ore 10:30, presso la Chiesa di S. Maria della Misericordia a Cartoceto, luogo in cui, tra l’altro, sabato 15 ottobre 2022, esattamente l’anno precedente, lo stesso Rulli fu ordinato diacono nella Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Armando Trasarti.

Laureato in Economia e Commercio (curriculum Economia), all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, don Marco Rulli vanta anche un’esperienza professionale svolta presso la sede di TeamSystem S.p.A. a Senigallia, in cui ha ricoperto il ruolo di Addetto all’Assistenza Clienti per il software di contabilità “Multi/Redditi”.

Nel corso degli anni più recenti, ha, però, deciso di seguire la sua vocazione cristiana, che lo ha portato ad intraprendere gli studi ecclesiastici presso il Pontificio Seminario Regionale Marchigiano “Pio XI” di Ancona. Oltre a ciò, è stato anche seminarista e diacono presso le Parrocchie di Pergola, di Serra Sant’Abbondio, di Frontone e di Tarugo (frazione di Cagli), avendo, contemporaneamente, rapporti di collaborazione anche con altre realtà religiose presenti nelle Marche.

L’ordinazione presbiterale arriva a coronamento di un percorso umano contornato sempre dal servizio verso i suoi prossimi e dal suo credo cristiano, di cui è sempre stato forte sostenitore e grande attuatore. Tuttavia, questo passo sarà l’inizio di un nuovo cammino, orientato sempre verso la strada del servizio verso i suoi prossimi, della sua fede cristiana e della condivisione fraterna.

 

 

 

 

 

 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TGNEWSTV